IA, un approccio etico

La sede di Caritas Ambrosiana (salone “Monsignor Bicchierai”, via San Bernardino 4, Milano) ospiterà mercoledì 21 maggio una giornata di approfondimento e laboratorio intitolata IA Etica. Conoscere l’intelligenza artificiale e cambiare prospettiva per un approccio etico e consapevole.
 
Organizzata da Amani onlus, EAiD (Ethical Artificial Intelligence for Human Development) e Fondazione Peppino Vismara, con il supporto di Caritas Ambrosiana, l’iniziativa si svolgerà in presenza (posti esauriti) e in streaming (partecipazione ancora aperta): intende fornire strumenti di conoscenza e comprensione dei fondamenti dell’Intelligenza Artificiale e delle sfide etiche globali che essa pone.

IA Etica è una proposta rivolta a professionisti, funzionari pubblici, operatori del terzo settore e a chi desideri acquisire strumenti concreti per conoscere e comprendere le implicazioni etiche, strategiche, culturali e sociali legate allo sviluppo e all’utilizzo dell’IA.
 
IA Etica è un format replicabile in tutta Italia, su richiesta. In allegato, comunicato stampa degli organizzatori, programma e istruzioni per l’iscrizione.

Cliccare qui per scaricare: 
Comunicato stampa degli organizzatori

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...