Il Cardinale Ravasi al Refettorio Ambrosiano

Lunedì 12 novembre, il presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura, il cardinale Gianfranco Ravasi, visiterà il Refettorio Ambrosiano.
 
Dopo avere pranzato alla mensa solidale della Caritas Ambrosiana con richiedenti asilo e anziani e aver ascoltato alcune testimonianze, alle ore 15.30, sempre presso il Refettorio Ambrosiano (piazza Greco, 1, Milano), il cardinale Ravasi dialogherà con il vicepresidente dell’associazione “Per Milano”, Stefano Achermann, il co-ideatore del Refettorio Davide Rampello, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, sul tema “Milano accogliente, nuove forme di solidarietà”.
 
All’incontro sono invitati a partecipare i giornalisti e gli operatori dei media.
 
«Dall’esposizione universale Expo Milano 2015, sta prendo corpo in città una forma moderna di beneficenza, che coniuga solidarietà, cultura e arte, all’interno di percorsi di promozione umana, resi possibili da un nuovo patto tra impresa, istituzioni pubbliche e private. Il Refettorio Ambrosiano è stato l’apripista di questo nuova alleanza, che ha in seguito generato la Cena in Galleria nel 2017 e ora l’Evento per Milano che si terrà in Duomo il prossimo 23 novembre con la partecipazione di Giorgia. Un altro momento di solidarietà e cultura per la città», spiega Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative