Il Covid non ferma la domanda di sesso a pagamento

«La paura del Covid non sta fermando la domanda di sesso a pagamento sulle strade. Occorre una maggiore responsabilità da parte dei clienti e l’offerta di alternative vere alle donne prostituite».

Lo afferma il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, in vista della 14esima giornata europea contro la tratta che si celebra il prossimo 18 ottobre e che nel capoluogo lombardo vedrà le organizzazioni e gli enti attivi contro il fenomeno riunirsi virtualmente, condividendo sui social l’hashtag “Milano non tratta”.  

A fronte di un numero medio di 300 donne incontrate e seguite nel corso dell’anno, nel 2020 le operatrici e le volontarie e volontari dell’unità di strada Avenida di Caritas Ambrosiana hanno intercettato 135 vittime di tratta durante le loro uscite notturne due volte la settimana lungo la circonvallazione nord di Milano. Tuttavia nel mese di settembre le donne incontrare sono state 45, mentre nello stesso mese dell’anno precedente erano 52. Circa metà delle donne è di nazionalità rumena (65), seguono le albanesi (24) e infine le nigeriane (22).

«Appena è finito il lockdown, sono ricomparse sulla strada le donne e i loro clienti – spiega Gualzetti - Le nostre operatrici ci raccontano che le presenze sulle strade di Milano e hinterland sono tornate ai livelli precedenti al blocco deciso questa primavera e non accennano a diminuire nemmeno in questi giorni in cui i contagi sono tornati a salire. Le donne, soprattutto rumene, sono spinte da una forte necessità economica e non riescono a trovare alternative reali per tagliare i ponti con i loro sfruttatori, per cui accettano il rischio di ammalarsi. Ciò che sorprende di più è però l’atteggiamento dei loro clienti che paiono indifferenti non solo alle condizioni di sfruttamento in cui si trovano queste donne, ma anche al pericolo di esporre loro stessi e le loro famiglie al virus. Per rompere questo intreccio occorre reprimere le organizzazioni criminali che ci lucrano, offrire non solo accoglienza ma anche opportunità di lavoro alle donne, ma soprattutto finalmente ottenere una presa di coscienza da parte dei clienti. Se non ora quando?»

Oltre all’assistenza sulla strada, Caritas Ambrosiana offre alle vittime di tratta a fini sessuali ospitalità e accompagnamento verso l’autonomia in stretta collaborazione con la cooperativa Farsi Prossimo che gestisce i servizi anti-tratta: due comunità di accoglienza ad indirizzo segreto, casa Lirì e casa Zoe e 4 appartamenti, un servizio di ascolto e accompagnamento, nell’ambito dei progetti della rete nazionale e milanese anti-tratta.
 
Nel 2020 sono state 34 le donne accolte, 5 sono uscite dal sistema protetto e vivono in autonomia.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative