• Caritas e
    territorio
  • Centri
    d'ascolto
  • Osservatorio
    Centro studi
  • Volontariato e Giovani
  • Aree
    di bisogno
  • Emergenze
    Caritas
  • Settore
    internazionale
  • Biblioteca e
    documentazione
  • L’appello per i venditori del giornale di strada Scarp de’ tenis

    L’emergenza sanitaria che ha colpito il Nord Italia rischia di lasciare pesanti segni anche sui giornali di strada e sui loro venditori. E’ il caso di Scarp de’ tenis, lo storico streetmagazine promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana, che ha il suo cuore a Milano e viene venduto anche in altre città del nord come Torino, Genova, Venezia, Vicenza, Verona, nelle strade e soprattutto nelle parrocchie al termine delle Messe.

    «Nel Nord Italia le ordinanze, e il buon senso, - dice il direttore di Scarp de’ tenis, Stefano Lampertico - impediscono ai nostri venditori di poter proporre l’acquisto di Scarp de’ tenis. Ricordo che la maggior parte delle copie viene distribuita e venduta al termine delle Messe, che come sapete sono sospese in molte parti del Nord. Per i venditori di Scarp, persone che hanno alle spalle storie di disagio e di grave emarginazione, è un brutto colpo. Le vendite infatti consentono loro di poter avere a disposizione un reddito per poter vivere dignitosamente. Per questo motivo, e fino a quando l’emergenza non rientrerà, abbiamo deciso di anticipare la pubblicazione del numero di marzo e di metterla in vendita sul nostro canale digitale www.social-shop.it. E’ possibile dunque, e limitatamente per questo periodo, acquistare il giornale nel suo formato digitale. Ai venditori garantiremo la parte che sarebbe loro spettata. Ai nostri lettori, a chi ci segue, a chi è affezionato alle nostre storie, lanciamo allora questo appello ad acquistare Scarp in un formato diverso da quello cartaceo. Certo, ci troveremo a far fronte a una riduzione del nostro numero di vendite e sappiamo altrettanto bene quanto siano importanti le relazioni umane che spesso legano i venditori a chi acquista il giornale in strada o in parrocchia. Ma non ci scoraggiamo! Ci stiamo ponendo il problema di come compensare le loro mancate entrate, immaginando, non appena possibile, una presenza più massiccia. Molto dipenderà dal protrarsi delle misure di salute pubblica emanate dalle Regioni d’intesa con il Governo».

    Il numero di Scarp de’ tenis, in vendita su www.social-shop.it ha in copertina un'intervista esclusiva ad Angelo Branduardi che al giornale di strada dice: “Non avessi avuto la musica, sarei un clochard, è la mia seconda natura”. All’interno del giornale l’inchiesta sul Reddito di cittadinanza a un anno dalla sua emanazione, tra luci e ombre, un dossier sulla povertà minorile - i dati dicono che sono triplicati i bambini poveri nel Paese - e tante altre storie ancora.
    newsletter
    Iscriviti alla nostra newsletter
    Regali solidali
    EVENTI E INIZIATIVE
    12/05/2025
    Iniziative

    Info Cantieri 2025

    Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

    21/04/2025
    Iniziative

    Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

    Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

    29/03/2025
    Iniziative

    Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

    Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

    15/02/2025
    Convegni

    Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

    L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

    EDITORIALE

    Del Direttore: 
    Luciano Gualzetti



     

    Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

    Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


    IN EVIDENZA
    Iniziative
    Iniziative
    Tabella trasparenza
    Trasparenza 2024

    Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

    Iniziative