L'Arcivescovo Delpini benedirà il nuovo Emporio

Venerdì 7 maggio a Baranzate l’Arcivescovo Delpini benedirà il nuovo Emporio della Solidarietà.
Interverranno Diana Bracco (Fondazione Bracco), Giovanni Fosti (Fondazione Cariplo), Luciano Gualzetti (Caritas Ambrosiana)


Venerdì 7 maggio, a Baranzate (via Fiume, n.6), alle ore 18.00 l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, benedirà il nuovo Emporio della Solidarietà promosso da Caritas Ambrosiana.

Il minimarket solidale ha aperto i battenti oltre un mese fa all’interno di un ex capannone abbandonato acquistato nel 2018 dall’Associazione La Rotonda grazie a una donazione personale di Diana Bracco.

L’inaugurazione di questo servizio rappresenta anche l’occasione per la prima visita dell’Arcivescovo al comune più multietnico d’Italia e ribadisce l’attenzione di mons. Delpini per le persone più fragili che hanno pagato il prezzo maggiore della crisi sociale provocata dalla pandemia di Covid.   

Interverranno alla cerimonia:   
•    Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
•    Diana Bracco, presidente Fondazione Bracco
•    Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo
•    Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana

Accoglieranno gli ospiti i parroci don Paolo Steffano e don Luca Giudici, il sindaco Luca Elia e il presidente della Fondazione InOltre don Vincenzo Barbante.

Prima della cerimonia, dalle ore 17.15, è prevista una visita all’Emporio e agli altri servizi presenti nello spazio InOltre riservata ai giornalisti e agli operatori dei media.

Minimarket soldali dove si può fare la spesa gratis, gli “Empori della Solidarietà” si sono rivelati una formidabile rete di protezione durante la crisi sociale provocata dal Covid. Quello di Baranzate è l’11° Emporio della Solidarietà della Diocesi e il secondo aperto dall’inizio della pandemia.    

Oltre che a Baranzate gli “Empori della Solidarietà” sono presenti a Milano nei quartieri di Niguarda, Lambrate e Barona, a Cesano Boscone (Mi) Garbagnate Milanese (Mi) San Giuliano Milanese (Mi) e Rho (Mi), Varese e Saronno (Va), a Molteno (Lc). Recentemente è stata firmata con il Comune una convenzione per la prossima apertura di un Emporio a Pioltello (Mi).

Come contribuire


Per sostenere gli Empori della Solidarietà

 DONA ORA CON LA TUA CARTA DI CREDITO 

 FAI LA DIFFERENZA CON UNA DONAZIONE CONTINUATIVA 

ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE
Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus - Via San Bernardino 4 - 20122 Milano
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT82Q0503401647000000064700 presso il Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
 
Causale: Empori della Solidarietà
Le offerte sono detraibili fiscalmente
 
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi comunicando il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale: offerte@caritasambrosiana.it  tel. 02 76037.324

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative