Mutualismo e imprenditorialità per un nuovo welfare

«Da un lato occorre affinare continuamente, anche sulla base delle esperienze straniere, la vocazione mutualistica, dall’altro va perfezionata la capacità imprenditoriale per garantire la sostenibilità economica anche dei servizi rivolti ai soggetti meno produttivi».
Lo ha detto il direttore di Caritas Ambrosiana, don Roberto Davanzo, ai dirigenti delle cooperative sociali riuniti per l’assemblea regionale di Federsolidarietà svoltasi questa mattina a Fieramilanocity a Milano.
Don Davanzo ha ricordato «lo stretto legame tra la Caritas e la cooperazione sociale». E ha invitato il mondo della cooperazione a vivere da «protagonista la definizione di un nuovo modello di welfare basato su un più corretto utilizzo del principio di sussidiarietà».
Al mondo cooperativo il direttore di Caritas Ambrosiana ha offerto come riferimento Papa Francesco «che si sta facendo portatore di una visione del mondo senza iniquità e marginalizzazione dei poveri».
«L’orizzonte ultimo in cui collocare la vostra azione è quello di una società non solo solidale, ma anche fraterna. Se la solidarietà ci rende uguali, la fraternità ci permette di essere differenti», ha concluso don Davanzo.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative