Nasce stradUSCA

Nasce stradUSCA: la Unità Speciale di Continuità Assistenziale per persone gravemente emarginate.

Le persone “invisibili”
, soprattutto quelle che non hanno accesso al medico di base, in questo periodo di emergenza Covid, oltre ad avere difficoltà ad essere inviate a fare il tampone, sono anche difficilmente raggiungibili nelle attività di tracciamento, di isolamento e di trattamento, sia per le condizioni sociali (precarietà abitativa) che per la fruibilità dei servizi sanitari.

Le fondazioni Caritas Ambrosiana, Casa della carità, Fondazione Culturale San Fedele e l’Associazione San Fedele onlus - Assistenza sanitaria hanno stretto un accordo di partenariato e proposto ad ATS Città Metropolitana di Milano un progetto, dal nome stradUSCA con l’intento di sperimentare un lavoro comune, non di delega reciproca ma di corresponsabilità tra pubblico e privato sociale. Il nome scelto intende richiamare l’acronimo dell’Unità Speciale di Continuità Assistenziale in questo caso rivolta prioritariamente a chi sta in strada.

Alle persone prive di medico di medicina generale, inviate dai servizi, ambulatori del volontariato, unità mobili, centri di ascolto, viene offerta la possibilità di fare un tampone antigenico rapido qualora presentino sintomi sospetti per Covid-19 e/o siano contatti stretti di persone con Covid-19. L’accesso è unicamente su appuntamento presso le sedi di via san Bernardino 4, via Brambilla 10 e Galleria Hoepli a Milano.

Il progetto prevede non solo l'esecuzione del tampone nasofaringeo ma di seguire la persona nell’intero percorso di cura: nel caso del riscontro di positività la valutazione delle condizioni cliniche della persona, della sua possibilità di isolarsi nel luogo in cui vive e l'attivazione del tracciamento dei contatti.  Se resterà a domicilio verrà monitorata telefonicamente per verificarne giornalmente le condizioni cliniche e attivare nel caso una visita domiciliare o l'invio in Pronto Soccorso.

Ai contatti stretti raggiunti son date le indicazioni per mettersi in quarantena, sono invitati a presentarsi a fare il test e successivamente monitorati telefonicamente per tutta la quarantena per l’insorgenza di eventuali sintomi.
Nel caso in cui le persone non avessero la possibilità di isolarsi in un ambiente idoneo potranno essere inviate nelle strutture predisposte allo scopo da ATS e Comune di Milano.  

Attraverso questo progetto Caritas Ambrosiana, Casa della carità, Fondazione Culturale San Fedele e l’Associazione San Fedele onlus - Assistenza sanitaria intendono dare una risposta di cura alle persone che vengono definite hard-to-reach (difficili da raggiungere) e contribuire al benessere della città che per essere tale deve includere tutti, tutelando la salute di tutti e di ciascuno.

Per qualsiasi chiarimento e per concordare gli invii, è possibile far riferimento alla mail stradusca@caritasambrosiana.it  

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative