"Il pane spezzato è più buono dell'aragosta"

Pane spezzato è più buono dell'aragosta

Il pane spezzato con chi non ne ha, è più buono dell’aragosta”. Con questa piccola provocazione Caritas Ambrosiana lancia per le feste natalizie una nuova iniziativa di condivisione.
 
L’appello dell’organismo diocesano è rivolto ai milanesi e agli abitanti della diocesi ambrosiana affinché nei prossimi giorni di festa aprano le porte di casa e condividano  pranzi  e cene, più o meno ricche e raffinate,  con chi si trova in difficoltà.
 
Sono graditi inviti a tavola per Natale, Capodanno e l’Epifania, ma sono ben accetti anche per i giorni dell’intero periodo di festa.
 
Saranno gli operatori di Caritas Ambrosiana a girare l’offerta agli utenti dei servizi e a comunicare il nome dell’invitato a chi avrà aderito all’iniziativa.
 
I cittadini che intendono partecipare a “Il pane spezzato” devono dare le propria disponibilità, telefonando al numero 02.76037.1 da lunedì a venerdì in orari di ufficio.
 
Quasi 30 anni fa, nel 1984, per aiutare i senza tetto Caritas Ambrosiana promosse il SAM (Servizio Accoglienza Milanese).  Da allora lo sportello, collocato in via Bergamini10 a Milano, offre ascolto, orientamento e assistenza di base, in particolare a cittadini italiani in grave stato di marginalità. Nel 2012 in particolare si sono rivolti al Sam 692 persone, 80% uomini, per l’85% in età lavorativa, per circa il 30%  soli o senza coniuge, a causa di un divorzio o di una separazione.
 
Un’altra struttura dedicata ai gravemente emarginati è il Rifugio Caritas, aperto nel 2011 da Caritas Ambrosiana, ristrutturando l’ex centro di accoglienza di fratel Ettore sotto la stazione Centrale di Milano, grazie al contributo di importanti partner privati (Fondazione Cariplo, Enel Cuore, Ferrovie dello Stato Italiane, Fondazione Milan). Solo nel 2013 il Rifugio Caritas di via Sammartini 114 ha ospitato 190 persone, per pochi giorni fino a 2 o 3 mesi, per un totale 13 mila pernottamenti. I tre quarti degli ospiti ha perso il lavoro negli ultimi cinque anni, cioè quando è cominciata la crisi economica.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative