Domenica 12 gennaio alla scala 70 ospiti della Caritas per la prova aperta della filarmonica

L’incasso sarà destinato ai servizi di prossimità per gli anziani nei quartieri periferici di Milano

 
 
A., 40 anni, da anni vive nella comunità psichiatrica Mizar a Bruzzano. Nella stanza ha una collezione di cd che spazia dal jazz alla musica classica. Nonostante la sua passione per la musica, non è mai stato ad un concerto. Domenica prossima, 12 gennaio, metterà piede per la prima volta alla Scala. «È stata per noi una grande gioia vedere i suoi occhi che si sono illuminati per la felicità quando glielo abbiamo proposto», racconta Donatella Bianco, coordinatrice del servizio gestito dalla cooperativa Filo d’Arianna e promosso da Caritas Ambrosiana. La Bianco conosce da molto tempo A. e lo segue quotidianamente in questo luogo di cura e di assistenza che è diventato soprattutto una grande famiglia e sa che non poteva fargli regalo migliore.
 
La “prima” di A alla Scala è stata resa possibile dall’iniziativa “Prove aperte”, realizzata dalla Filarmonica della Scala, il Teatro alla Scala, Unicredit e Unicredit Foundation.
 
Approfittando di questa iniziativa Caritas Ambrosiana, selezionata tra i beneficiari insieme ad altre organizzazioni benefiche, ha scelto di condividere la serata con 70 utenti dei propri servizi: anziani soli, senza tetto, malati psichiatrici.
 
«Ben vengano momenti di straordinaria bellezza come questi, da vivere assieme ai nostri ospiti: ci ricordano che anche per rispondere ai bisogni materiali, serve sempre un di più che vada oltre e colpisca il cuore – spiega don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, che domenica sarà presente alla Scala –. Occasioni come queste sono piccoli segni di civiltà. Ribadiscono che la cultura è tale quando sa diventare un patrimonio condiviso».
 
La prova aperta inizierà alle 19.30. Il maestro Daniel Harding eseguirà il Concerto per pianoforte in la min. op. 54 di Shumann, con la presenza di Jan Lisiecki al pianoforte, la Sinfonia n. 9 in do magg. La grande di Schubert e Another’s Hell, cinque sonetti per orchestra composti da Montalbetti su commissione della stessa Filarmonica (prima esecuzione assoluta).
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative