Raccolta diocesana indumenti usati

Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Fondazione San Bernardino, il 70% dei soggetti indebitati è costituto da famiglie, solo il 30% da singoli. La quasi totalità delle richieste di aiuto (92%) proviene da persone che hanno un reddito o da lavoro o da pensione, residuale (8%) è la componente delle domande presentate da disoccupati. La stragrande maggioranza (70%) si indebita gradualmente, spesso anche inconsapevolmente, sostenendo spese superiori al proprio reddito. I volontari della Fondazione, inoltre, denunciano un aumento degli indebitati a causa del gioco che spesso diventano anche vittime di usurai. Un fenomeno radicato in tutta la Lombardia, legato anche alle infiltrazioni dei clan malavitosi che spesso gestiscono le sale scommesse come diverse inchieste giudiziarie hanno denunciato.
Alle famiglie indebitate è dedicata, sabato 21 maggio, la Raccolta di indumenti usati 2016, l’iniziativa di solidarietà e anti spreco voluta da Caritas Ambrosiana, che coinvolgerà le parrocchie della diocesi. I proventi della raccolta saranno destinati, infatti, a sostenere la Fondazione San Bernardino istituita dai vescovi lombardi per prevenire il fenomeno dell’usura definita da Papa Francesco come «una drammatica piaga sociale che ferisce la dignità inviolabile della persona umana».
 
 
L’iniziativa: la mobilitazione delle parrocchie
Sabato 21 maggio, sin dalla mattina, si rimetterà in moto la macchina organizzativa che ogni anno vede la partecipazione di migliaia di volontari. Nelle parrocchie che aderiscono alla campagna vengono distribuiti i sacchi. Secondo le modalità indicate da ogni parroco, i sacchi vengono riempiti con indumenti e scarpe usati e portati nei 27 centri di raccolta sparsi sul territorio della diocesi (qui l’elenco http://bit.ly/22dBESi). Da questo momento in poi il materiale viene preso in carico da una società specializzata nel recupero e riciclo. Il ricavato torna alla Caritas che lo utilizza per finanziare progetti sociali.
Nel 2015 hanno aderito all’iniziativa 693 parrocchie (il 62% delle comunità della Diocesi di Milano) e 3 mila volontari. Sono stati raccolti 468 mila chili di filato.
 
La raccolta nell’Anno Santo della Misericordia
Ogni anno la “Raccolta diocesana di indumenti usati” è dedicata a un tema differente. Nell’Anno del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco, Caritas Ambrosiana ha voluto intitolarla a una delle tradizionali finalità degli anni giubilari, la remissione dei debiti, destinando il ricavato dell’iniziativa alla Fondazione San Bernardino. Nel corso del 2014 (ultimo dato disponibile) la Fondazione ha complessivamente preso in esame 293 casi e ha finanziato 51 prestiti, erogando 711.729 euro del proprio Fondo di Garanzia.
La raccolta diocesana che si svolge tradizionalmente in primavera si affianca all’attività di recupero e riciclo degli indumenti usati che viene svolta stabilmente attraverso cassonetti gialli gestiti dalle cooperative sociali della Caritas.
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...