Scarp de' tenis - Marzo 2015

scarp de tenis marzo

Il numero 189 di Scarp de’ tenis è in distribuzione. Il viaggio di Scarp continua, come ogni mese da vent'anni ormai, per raccontare la marginalità sotto altri punti di vista, senza mai dimenticare le buone pratiche e soprattutto le belle storie. Lo fa anche grazie ai qualificati editorialisti che regalano, attraverso la loro presenza precisa e puntuale, storie e riflessioni che raramente trovano spazio altrove e che Scarp raccoglie nell’hashtag #solosuscarp.
 

Le storie di Gianni Mura e “Il taglio” di Colaprico

Gianni Mura nella sua rubrica fissa “Le storie di Mura” racconta la storia incredibile dei tre atleti sul podio dei 100 metri all’Olimpiade di Città del Messico.Una storia carica di umanità e che suscita ancora oggi scomode riflessioni. Scomoda come la riflessione - altrettanto amara - di Piero Colaprico: “In Lombardia la mafia esiste perché la si combatte”.
 

Il welfare della terra

La storia di apertura e di copertina racconta “Il welfare della terra. Storie di agricoltura sociale dove coltivare e prendersi cura della terra è anche prendersi cura di se stessi. Sul tema, all’interno del dossier e insieme a tante storie da tutta Italia, Scarp ospita un editoriale del Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.
 

L’intervista a Francesco De Gregori

Francesco De Gregori si racconta a Scarp de’ tenis. E svela il segreto della buona musica: “L’animo disposto alla leggerezza”. Il più schivo - ma anche il più profondo - tra i cantautori italiani racconta a Scarp cosa cerca un artista quando scrive canzoni. E tra i giovani, dice di apprezzare Caparezza...
 

Il racconto inedito di Eraldo Affinati

Continua inoltre la serie dei racconti sui Dieci Comandamenti visti dai grandi scrittori.
Sul numero in uscita “Non desiderare la roba d’altri”, il racconto inedito di Eraldo Affinati.
 

Una “perla” ritrovata

All’interno del giornale, nelle pagine centrali, una perla ritrovata. Sandro Patè ci racconta - e ci fa vedere - il foglio scritto a mano da Enzo Jannacci con il testo di “El purtava i scarp del tennis”. Il nostro omaggio, al grande artista, scomparso due anni fa.
 

#cucinacon3euro

E infine il cooking contest lanciato insieme dal nostro giornale e da Caritas Ambrosiana.
Cucina con 3 euro. Ricette in gara contro lo spreco. La sfida è quella di preparare un piatto per 4 persone con soli 3 euro di spesa, che è poi il budget medio che le famiglie nel mondo hanno a disposizione per il pranzo. Tutto sulla pagina facebook Cucina con 3 euro (#cucinacon3euro).

Scopri come avere Scarp de' tenis

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...