Vivere in autonomia

Appartamenti di cohousing. Una cascina solidale. Un casa-famiglia. Tre buone prassi. Tre progetti, in parte già realizzati, che a Milano cercano di dare una risposta al bisogno di autonomia delle persone disabili a cominciare proprio della casa.

Queste tre esperienze sono state raccontate dagli stessi protagonisti nel corso del convegno “Abitare Insieme” che si è svolto l'11 maggio nella sede di Caritas Ambrosiana.
«Quando invitiamo qualcuno a cena e vogliamo fare bella figura, penso io a cucinare, perché le altre mie coinquiline, diciamolo, non sono proprio capaci», racconta Alice, 28 anni, affetta da autismo, che vive da quattro anni insieme a due studentesse e ad un’altra ragazza con i suoi stessi problemi in un appartamento in via Novara.
«Ho scoperto che so fare tante cose e questo mi ha dato fiducia. Per esempio prendo l’autobus da sola per andare al lavoro, cosa che prima mi terrorizzava. Insomma vivo molto meglio di prima», assicura.

Incoraggiata anche dalla sua storia, l’Associazione la Comune ha già ristrutturato altri due appartamenti, nel quartiere Isola, ottenuti in comodato gratuito dalla parrocchia del Sacro Volto.
«Il progetto – ha spiegato Marco Marzagalli –è stato sostenuto da Comune e Fondazione Cariplo – Siamo pronti ad inaugurare le due nuove case con una grande festa. Ma abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti, perché i ragazzi diventino anche economicamente autonomi. Non vogliamo beneficenza ma chiediamo che possano avere un lavoro».

Diversa la scelta di Son (Speranza oltre noi). In questo caso i disabili vivranno insieme con le loro famiglie, ma all’interno di una cascina che offrirà loro anche un’occasione di reddito. Nella casa colonica, nel quartiere Adriano, acquistata dai genitori, sarà aperta una gelateria solidale e una tisaneria dove saranno impiegati i ragazzi.
«Hanno già aderito 8 famiglie», spiega Fabio Recalcati. «Fondamentale il contributo del Comune, della parrocchia Gesù di Nazareth e delle fondazioni private che hanno sostenuto metà dei costi».

Si rivolge a disabili più gravi la casa famiglia Cenni, di via Gabetti 15, a Milano, voluta dall’ ”Associazione Genitori Fondazione don Gnocchi”. Nell’appartamento di 5 locali vivono tre persone con disabilità psicomotorie e due assistenti. Da lunedì a venerdì gli ospiti frequentano i Centri Diurni, il sabato e la domenica passano la giornata in famiglia e tornando a Casa Cenni per la sera.

«Creare le condizioni perché le persone disabili siano autonome è una sfida prima di tutto culturale. Troppe sono ancora le barriere, non solo architettoniche, che impediscono questi cammini. Dobbiamo sostenerli, cambiando innanzitutto il nostro sguardo», ha detto Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative