Assistenza territoriale

L’assistenza extraospedaliera per le persone con HIV/AIDS prevede (DGR 7/20766 del 16/02/05)
-l’assistenza domiciliare;
-l’accesso a Centri diurni/accoglienze diurne;
-l’accoglienza in Case alloggio a bassa intensità sanitaria (con compartecipazione alla retta da parte dell'utente o in sua vece del Comune);
-l’accoglienza in Case alloggio ad alta integrazione sanitaria;
-l’accoglienza in hospice per le persone gravemente compromesse o terminali.
Come da DGR 7/6471 del 19/10/2001) la segnalazione di un paziente va fatta dall'interessato o da servizi sanitari, sociali o penitenziari penali al Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di residenza del paziente. Gli stranieri temporaneamente presenti e i senza dimora vengono segnalati alla ASL nel cui territorio si è manifestato il bisogno.
Entro 20 giorni la ASL effettua la valutazione multidimensionale del bisogno del paziente dal punto di vista clinico e assistenziale, anche mediante la scheda AIDASS. Per l’ammissione è necessario il raggiungimento di punteggi minimi per l'accesso dei pazienti nelle diverse tipologie di servizi extraospedalieri.
Per pazienti residenti in altre Regioni l’iter è il medesimo, ma è data precedenza ai pazienti della Lombardia.
Per facilitare gli inserimenti la Segreteria AIDS della Caritas Ambrosiana fa da tramite tra le Case Alloggio e i Centri diurni e le ASL che hanno accertato la necessità di accoglienza.
I documenti da inviare via fax sono:
- l'indicazione del tipo di accoglienza richiesta e dell'operatore referente
- la scheda di raccolta dati predisposta dalla Segreteria AIDS della Caritas Ambrosiana
- la scheda AIDASS
- il piano di assistenza
- il consenso esplicito del soggetto alla individuazione di una struttura e al trattamento dei dati sensibili.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza