CENTRO TERESA GABRIELI "STORIE DI CASA" 30 ANNI E POI.....

"Da quando vengo al centro giorno dopo giorno, sono rinato e mi è tornata la voglia di vivere e di credere ancora nell'amicizia vera, senza interessi, invidie ne quant'altro di squallido possa esistere. Ora so di aver trovato un tesoro e una famiglia, è per questo che vi voglio un gran bene, pulito e sincero e conoscervi è stato per me il dono più grande che potessi ricevere" (Walter G.)

STORIE DI CASA. TRENT'ANNI DI CENTRO GABRIELI

Aperto nel 1989 come opera segno di Caritas Ambrosia, il Centro Gabrieli ancora oggi ACCOGLIE persone con Hiv/Aids in situazioni di difficoltà.
Tante persone ospiti, amici, operatori, volontari, familiari hanno contribuito a costruire nella quotidianità la sua STORIA, storie di casa appunto.
Per festeggiare questo lungo cammino ci saranno due appuntamenti:

29 novembre dalle 8.30 alle 13.00
CONVEGNO: STORIE DI CASA. TRENT'ANNI E POI...
Interverranno: Luciano Gualzetti (Direttore di Caritas Ambrosiana), Marco GRanelli (Assessore al Comune di MIlano), Giovanni Carrara (Presidente Consorzio Farsi Prossimo), Laura RAncilio (Responsabile Area di BIsogno di Caritas Ambrosiana), Silvana Bussoleni (ATS Milano - Città metropolitana), Massimo Villa (UOC Malattie infettive), Giovanni Gaiera (Presidente CRCA), Massimo Galli ( SIMIT), Lella Cosmaro (LILA Milano), Maria Gramegna (Regione Lombardia), Paola Riccardi (Coordinatrice del Centro Gabrieli), Andrea Gillerio (Presidente Filo di Arianna).

30 novembre dalle 15.00 alle 19.00
OPEN DAY
La casa aprirà i suoi spazi alla cittadinanza offrendo la possibilità di installazioni interattive attraverso le quali il visitatore potrà cooscere alcune storie significative degli ospiti accolti nel Centro.


Scarica il Volantino
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/09/2023

Scegliere la pace

Sabato 23 settembre 2023, invitiamo obiettori di coscienza in congedo, volontari del servizio civile e tutti quanti scelgono ogni giorno la pace ad un momento di condivisione, riflessione e festa . L'iniziativa è organizzata da Caritas Ambrosiana in collaborazione con CSI, FOM e Pastorale Giovanile della diocesi di Milano

16/09/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas Decanali 2023

Sabato 16 settembresi è tenuto il Convegno Diocesano Caritas delle Decanali della diocesi Ambrosiana. Scarica e riascolta le relazioni di: Prof.ssa Chiara Giaccardi, S.E. Mons. Mario Delpini, Prof. Ivo Lizzola...

14/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

03/07/2023

Scegli da che parte stare 2023

Campi estivi di volontariato con formazione e lavoro

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza