La dimora del tempo sospeso


Sono 25 le Case Alloggio presenti in Lombardia, un terzo delle strutture di accoglienza presenti in Italia, sorte alla fine degli anni ’80 per rispondere in modo integrato sanitario e sociale ai bisogni delle persone con HIV/AIDS. Nel 2012 poco meno di 300 persone sono state accolte nelle Case Alloggio lombarde.

Dopo il “tempo breve” dei primi anni caratterizzato da una altissima mortalità, dopo il futuro aperto dalle terapie, gli ospiti e gli operatori delle Case sembrano oggi entrati in un “tempo sospeso”, dove si fatica ad intravvedere un futuro possibile e a trovare significati. Ma il tempo sospeso non è tempo vuoto. È tempo di difficile gestione e di difficile comprensione. Sospeso tra deboli speranze e forti minacce. Un tempo in cui emergono domande inespresse sulla vita e sulla morte entro una percezione di sé e del mondo che non collima con il sentire comune e a cui il sentire comune fatica a rispondere… o preferisce ignorare.

La poesia è un canale in cui possono passare emozioni, sentimenti, pezzi di vita preziosi e soprattutto quel che non sappiamo di sapere. È occasione di creare bellezza, di riaccendere la bellezza, di rimettere la spina nella presa… Un blog di poesia ha per titolo “La dimora del tempo sospeso”, titolo provocante per la realtà delle Case che è stato preso a prestito per un progetto che il Coordinamento Regionale delle Case Alloggio per persone con HIV/AIDS della Lombardia (C.R.C.A. Lombardia) ha realizzato, con il contributo della Regione Lombardia, Bando per l’erogazione di contributi a sostegno dei progetti presentati dalle associazioni senza scopo di lucro e associazioni di promozione sociale – Biennio 2012/2013, e con il sostegno di Caritas Ambrosiana, Caritas Bergamasca, Caritas Cremonese, Anlaids Lombardia, Gruppo Pro-positivo Beta2 e Lila Milano Onlus.
Ospiti, volontari e operatori sono stati coinvolti in laboratori di espressione poetica e di psicodrammatica da cui sono emersi frammenti, scintille in cui si parla di sé, delle proprie diffi coltà, sofferenze, speranze e desideri.
L’espressione poetica ha permesso di portare alla luce e esternare pensieri ed emozioni mai espressi a parole. Voci che si vuol far risuonare anche fuori dalle mura delle Case e dal circuito degli “addetti ai lavori”…
Buona lettura!

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...