
Spazio Amico
Il racconto di un progetto in corso
Presso la Parrocchia di S. Nicolao, via Dalmazia 11 a Milano, dal Novembre 2007 ha preso avvio un progetto di realizzazione di un luogo di incontro e ascolto rivolto alle assistenti familiari extracomunitarie e/o neocomunitarie che assistono privatamente a domicilio gli anziani abitanti nel territorio dell'Unità Pastorale Forlanini.
Con tale iniziativa Caritas Unità Pastorale Forlanini e Caritas Ambrosiana si sono poste l'obiettivo di creare, ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, uno Spazio di Accoglienza in cui queste lavoratrici possano:
- trovare ascolto ed indicazioni concrete sulla gestione e comprensione della relazione d'aiuto quotidianamente esercitata con le persone assistite: suggerimenti, confronto, spiegazione sulle dinamiche della relazione con l' anziano e la famiglia e le sue patologie fisiche/psichiche.
- trovare risposta alla possibile necessità d'integrazione socio-culturale e di conoscenza del territorio: messa in comune di conoscenze relative agli usi e costumi del luogo ospitante, indicazioni dettagliate sulle reti dei servizi presenti e sul loro utilizzo, quali gli indirizzi, le competenze e le procedure.
- acquisire progressivamente e potenzialmente la possibilità di entrare in contatto con i propri vissuti emotivi: condivisione, accoglimento, comprensione, sviluppo delle possibilità di auto-mutuo aiuto rispetto gli eventuali vissuti di solitudine, di inadeguatezza e di non integrazione, così da favorire la vivibilità e la buona gestione della relazione umana e professionale.
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui