A scuola di libertà

Cartias Ambrosiana propone, ormai da più di dieci anni, il progetto di sensibilizzazione A scuola di libertà - proposto a livello nazionale dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e finanziato anche da Caritas italiana - che prevede di realizzare incontri di sensibilizzazione presso le scuole secondarie sui temi della legalità, della responsabilità, della colpa e pena. Il progetto si svolge a partire dal mese di novembre di ogni anno e coinvolge diverse associazioni di volontariato in Lombardia sui territori di Milano, Brescia, Pavia, Vigevano, Monza, Gallarate e Lecco. Ogni anno viene prodotto del materiale informativo specifico, sia cartaceo (giornale), sia video con materiali realizzati o raccolti dalla redazione del giornale Ristretti Orizzonti del carcere di Padova. 
Le iniziative proposte dall’Area carcere e giustizia nelle scuole della diocesi vengono generalmente realizzate nell’ambito di questo progetto nazionale. Nel corso del 2020 il progetto è stato modificato per poter raggiungere le scuole da remoto e l’Area ha collaborato con il direttivo della Conferenza nazionale per la realizzazione degli incontri, che proseguiranno fino alla fine dell’anno scolastico. Data la numerosa partecipazione e l’alto gradimento, pensiamo di proseguire anche nei prossimi anni con duplice proposta, web e in presenza. 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...