
A che gioco giochiamo?
In Italia la spesa per il solo gioco d’azzardo legale è passata dai 14,3 miliardi di euro del 2000 a quasi 80 miliardi del 2011.
L’estrema disponibilità di giochi, luoghi e occasioni per giocare induce proporzionalmente l’aumento del numero di coloro che, perdendo il controllo del gioco (dall’1 al 3%), diventano giocatori problematici o patologici a forte rischio di indebitamento e di usura.
Caritas Ambrosiana e la Fondazione San Bernardino vi invitano martedì 8 maggio alle 20.45 allo spettacolo teatrale “La casa del sonno” presso il teatro di S.Pietro in Sala, piazza Wagner 2, Milano.
E’ un'occasione offerta dall'associazione AND – Azzardo e Nuove Dipendenze- e dalla compagnia La Schicchera Teatro per riflettere sulla dipendenza da gioco d'azzardo al femminile.
Scarica il volantino
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui