
Caritas Ambrosiana a fianco dei famigliari di giocatori patologici
Caritas Ambrosiana, in collaborazione con altre realtà del territorio, prosegue con lo sportello gratuito di ascolto e orientamento dedicato ai familiari di giocatori d'azzardo problematici.
Presso lo sportello i famigliari dei giocatori potranno avvalersi in modo modulare e flessibile di competenze educativo-relazionali, psicologiche, legali, economico-finanziarie che li aiutino a trovare forme di possibile tutela economica e legale e di supporto per sostenere legami famigliari spesso attraversati da fatiche, sofferenze e solitudine.
I famigliari potranno avvalersi anche di un Gruppo di sostegno misto, condotto da psicologhe, rivolto a giocatori patologici accompagnati da almeno un familiare di riferimento.
Per avere informazioni e fissare un primo colloquio:
Area Dipendenze Caritas Ambrosiana
tel. 0276037261
lunedì-venerdì 9,30 – 13,00 (in altri orari è attiva una segreteria telefonica)
Lo sportello “Milano No Slot: Accoglie e orienta” è uno dei progetti della rete di azioni del Comune di Milano, finanziate nell'ambito del secondo bando regionale per lo sviluppo ed il consolidamento di azioni di prevenzione e contrasto alle forme di dipendenza del gioco d’azzardo lecito – L.r. 8/2013. realizzato con la Fondazione Caritas Ambrosiana, Fondazione san Bernardino, Associazione Azzardo e Nuove Dipendenze, Ordine degli Avvocati di Milano, Fondazione Exodus, Federconsumatori, Movimento difesa del cittadino.
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui