La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità è stata adottata Il 13 dicembre 2006 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Si tratta della prima convenzione internazionale riguardante i diritti delle persone con disabilità: fissa le priorità soprattutto nei settori della vita quotidiana, come per esempio l'accessibilità degli edifici, la formazione, il lavoro o la tecnologia dell'informazione.
Si basa su un concetto di disabilità come il risultato dell'intreccio fra una menomazione fisica, mentale, intellettuale o psichica da un lato e un ambiente invalidante, ossia inaccessibile per le persone disabili, dall'altro. La Convenzione intende dunque la disabilità non solo come una caratteristica individuale, ma anche come il prodotto dell'interazione della persona disabile con l'ambiente circostante.
Vai al testo della convenzione