Le reti di sostegno alle famiglie di persone disabili

Le reti di sostegno alle famiglie di persone disabili: un'indagine qualitativa.
In occasione dell'anno europeo delle persone disabili, l'osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse, l'area disabili e il centro studi della Caritas Ambrosiana hanno presentato un approfondimento sulla disabilità.
Il volume è il risultato di un'indagine qualitativa che si propone di approfondire il tema delle reti di sostegno formali ed informali alle famiglie di persone disabili nella città di Milano. A questo scopo sono state effettuate una cinquantina di interviste a familiari ed operatori del settore.
Dopo un'introduzione che offre un quadro conoscitivo della situazione sulla disabilità in Italia e nell'area lombarda, vengono presentati i risultati relativi alle interviste a familiari di persone disabili. Viene dedicata una particolare attenzione al ruolo del care-giver che, nella maggior parte dei casi, è svolto dalla madre o comunque dalla figura femminile di riferimento.
Segue un capitolo dedicato alla descrizione di quanto è emerso dalle interviste ad operatori di servizi pubblici e privati che quotidianamente si occupano di persone disabili. Viene sottolineato come il desiderio più ricorrente espresso dalle famiglie sia quello di una presa in carico globale da parte di un servizio che si occupi di loro e che ne ascolti le esigenze. Nel capitolo conclusivo vengono presentate alcune prospettive future e suggeriti nuovi ambiti di intervento per il volontariato.
Il volume, edito da "In dialogo", è disponibile presso il settore Documentazione della Caritas Ambrosiana al prezzo di 5 €.



 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta