Come
commissione disabilità di Caritas Ambrosiana ci siamo interrogati a lungo su questo tempo che non vogliamo considerare ”sospeso”, è un tempo che stiamo vivendo, attraversando, conoscendo.
Vorremmo cercare di cogliere i limiti e i rischi della situazione che ora stiamo affrontando. Ma anche a intravedere le prospettive possibili.
Vorremmo avviare un dialogo, per arrivare a cogliere cosa ci suggerisca questo tempo, quali necessità lasci emergere. E come si possano ipotizzare nuove reti che permettano di mettere in atto le buone prassi che, anche in piena pandemia, si sono messe in campo.
A questo primo confronto introduttivo, dal titolo "
Per non perdere la rotta: buone prassi mentre dura la tempesta", che si è svolto il 19 novembre, hanno partecipato:
Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana
Elena Dottore, presidente della Consulta milanese per le persone con disabilità
Fabio Terraneo, genitore e referente del progetto Casanostra
don Mauro Santoro, referente del tavolo “O tutti o nessuno” della diocesi di Milano
Riccardo Morelli, assistente sociale, impegnato nel piano di zona di Garbagnate Milanese
Moderatore Angela Grassi
Seguiranno altri incontri online, dedicati a temi specifici, in cui daremo spazio a testimonianze dirette che possano contribuire a una spinta propositiva, per vivere questi mesi come un tempo propizio e non come una costrizione che congela pensiero e impegno concreto.
Per rivedere l'incontro clicca qui