Non è amore

Un percorso multimediale dedicato al tema del maltrattamento e della violenza sulle donne. È la proposta di Caritas Ambrosiana per “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si svolgerà a Fieramilanocity il 15, 16 e il 17 marzo. All’interno dello stand di Caritas Ambrosiana attraverso video, immagini, suoni si lanceranno suggestioni e riflessioni. In particolare i visitatori entreranno in un grande spazio in cui sperimenteranno l’ambivalenza di ciò che osservano. Dopo essere passati all’interno di un cubo nero, una sorta di camera oscura, che smonterà i pregiudizi sul rapporto uomo-donna nel lavoro, nell’educazione, nella comunicazione, attraverso le culture nel mondo, i visitatori saranno invitati a compiere un percorso lungo il quale ciò che a prima vista, dall’esterno, poteva essere interpretato come un gesto affettuoso, varcata la soglia, si rivela ben altro. Terminato il percorso sensoriale, si accede a un ulteriore fase, quella della “messa in gioco”, della riflessione, curata e guidata da operatrici sociali ed esperte. La visita dello stand “Non è amore” dura complessivamente 25 minuti e avviene in gruppi in massimo da otto. Al termine sarà distribuito un dossier realizzato dall’area Formazione e dall’area Maltrattamento Donne di Caritas Ambrosiana.
Lo stand resterà aperto per tutta la durata della fiera ed è situato nel Padiglione 4.

Per approfondire il tema è previsto un incontro sabato 16 marzo nel pomeriggio, dalle 17.00 alle 18.30 nella Piazza Pace e Partecipazione - Pad.4, con padre Giacomo Costa (direttore di Aggiornamenti Sociali), Patrizia Farina (docente del dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università Bicocca di Milano), Marina Ingrasci (Associazione Avvocati per Niente).

Per approndimenti


Scarica il volantino

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza