Buone pratiche in Europa per l’accoglienza e la cura di minori migranti non accompagnati

EPIC - European Practices for Integration and Care. Improving alternative forms of care for Unaccompanied Migrant Children”, è un progetto co-finanziato dal Fondo dell'Unione Europea per l'Asilo, la Migrazione e l'Integrazione.
L’obiettivo generale del percorso consiste nel promuovere e migliorare le diverse forme di accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati, attraverso:
  • lo scambio di buone pratiche e metodologie di forme alternative di accoglienza e supporto per i MSNA;
  • il miglioramento delle competenze dei diversi soggetti protagonisti dei processi di accoglienza (formazione e informazione per i professionisti, le famiglie e le persone disponibili ad accogliere i MSNA, e i MSNA stessi);
  • il miglioramento della qualità dei servizi offerti, e lo sviluppo degli stessi coinvolgendo gli attori chiave del territorio.
Il progetto di cui Caritas Ambrosiana è partner, è promosso da Fondazione l’Albero della Vita e coinvolge 3 ong di paesi europei (OPU–Repubblica Ceca, ACCEM- Spagna e Reach For Change–Svezia), 2 Comuni italiani (Comune di Palermo e Comune di Macerata) e altre 2 realtà del territorio italiano che gestiscono centri di accoglienza e servizi per MSNA, (Farsi Prossimo ONLUS e CIDIS)
Caritas Ambrosiana ha partecipato presentando esiti e processi della propria esperienza progettuale “Accoglienza in famiglia di Adolescenti Migranti Soli”, che realizza dal 2019 in collaborazione con il Comune di Milano. https://www.facebook.com/albero.della.vita.onlus/posts/301002428736742
Grazie al confronto tra le diverse esperienza progettuali Italiane e Europee, il progetto EPIC ha consentito l’elaborazione di alcuni approfondimenti e strumenti di lavoro - epic-project.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2021/10/TOOLKIT-EPIC_ITA_final.pdf - utili per favorire processi diversificati di accoglienza capaci di rispondere in modo sempre più efficace a bisogni e desideri che ognuno di questi ragazzi esprime, nonché di garantire i loro diritti attraverso scelte e politiche di corresponsabilità.
Queste buone pratiche di accoglienza e cura epic-project.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2022/04/Booklet-EPIC-ITA.pdf testimoniano che solamente attraverso l’impegno condiviso di cittadini, terzo settore e istituzioni le nostre città in Italia, così come in Europa, possono diventare per questi giovani delle “Welcoming cities”, luoghi accoglienti dove progettare e costruire il proprio futuro.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...