Convegno "Con-dividere per moltiplicare. Famiglie e stili di vita"

Il 4 ottobre 2015 si è svolto nell’Auditorium di Cascina Triulza, all’interno di Expo il convegno dal titolo "Con-dividere per moltiplicare" promosso da Caritas Ambrosiana in collaborazione con ACLI, Forum Regionale delle Associazioni Familiari della  Lombardia, Oasi per la Famiglia, Servizio per la Famiglia e Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Milano.

La seconda tappa di un percorso iniziato ad ottobre 2014 e che ha coinvolto 20 decanati dei 74 presenti in diocesi; la prima è stata il momento di festa e riflessione che si è svolto il 12 aprile.
Un'occasione per mettersi in ascolto delle famiglie, delle scelte di condivisione che sperimentano nella quotidianità e che concorrono a costruire “una sola famiglia umana”: sono state  raccontate testimonianze ed esempi di come, cambiando stile di vita, si può produrre un reale cambiamento nella società e contribuire al bene comune.

Alla tavola rotonda hanno preso parte  la biblista Rosanna Virgili, l’economista  Suor Alessandra Smerilli, e la sociologa Ivana Pais  che, sollecitate da padre Giacomo Costa, hanno approfondito il tema degli stili di vita familiari  dai loro differenti punti di vista in merito alla capacità di impatto culturale ed economico delle piccole esperienze di sharing tra famiglie.  Un momento per mostrare come le “buone pratiche” abbiano anche una valenza economica e di sviluppo.

Leggi gli interventi di:

Ivana Pais

Sr. Alessandra Smerilli

Rosanna Virgili
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...