Inaugurato a Saronno l'Emporio della Solidarietà Caritas

Sabato, 7 ottobre, abbiamo inaugurato a Saronno, presso Casa Marta, l’Emporio della Solidarietà Caritas che servirà il Decanato di Saronno.
Il programma prevedeva un momento di riflessione sul tema “Spreco e povertà alimentare” a cui sono intervenuti: l’ON. Maria Chiara Gadda, relatrice della legge 166 operativa dal settembre 2016, che regola questo tema, Il Direttore di Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti, il Presidente della Fondazione Casa Marta Giovanni Volontè, il Prevosto di Saronno Mons. Armando Cattaneo,  Il Presidente del Banco Alimentare Marco Lucchini.

L’Emporio gestito da  Caritas Ambrosiana attraverso la collaborazione della  Cooperativa Intrecci e della Fondazione Casa di Marta Onlus, che ne ospita la struttura all’interno della propria sede, vede il coinvolgimento dei Centri d’Ascolto Caritas del Decanato di Saronno  che saranno impegnati nell’individuazione delle famiglie bisognose a cui verranno assegnate delle tessere a punti; il funzionamento dell’Emporio sarà concretamente reso possibile grazie anche  alla preziosa  disponibilità offerta dai volontari che hanno partecipato al percorso di formazione tenuto dagli operatori della Cooperativa.

All’interno dell’Emporio i prodotti, alimentari e non solo (ad esempio prodotti per l’igiene personale o la pulizia della casa…), non avranno un prezzo, ma un valore in punti: attraverso la tessera a scalare le persone potranno infatti acquisire gratuitamente i prodotti necessari, fino ad esaurimento dei punti loro assegnati.
L’accesso al servizio e il numero dei punti assegnato saranno stabiliti secondo criteri oggettivi, riferiti all’effettivo stato di bisogno della persona o della famiglia che potrà accedere al servizio.

L’Emporio non si sostituirà ad altri servizi già esistenti in Casa Marta, come la mensa gestita dall’Associazione Amici di Betania o la distribuzione dei pacchi, interventi che da molti anni le Caritas parrocchiali garantiscono in Saronno e nei comuni limitrofi, ma andrà a coprire una fascia di bisogno che ad oggi non ha trovato ancora una risposta concreta.
Prosegue quindi l’impegno di Caritas Ambrosiana nello sviluppare la rete dei punti di distribuzione realizzata con gli Empori della Solidarietà: a oggi sono 4 operativi, Cesano Boscone, Varese, Garbagnate e Saronno.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...