Giornata Mondiale del Rifugiato 2015

Come di consueto, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Caritas Ambrosiana, insieme ad altre realtà milanesi impegnate nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, organizza una serie di eventi (con caratteri molto diversi tra loro) per sottolineare la ricorrenza.


Questo il calendario delle proposte
 
Sabato 13/06
ore 10 –Parco di Trenno
Allena-Mente” torneo di cricket
 
ore 10 – Parco di Monluè
Correre Insieme” marcia non competitiva di 8 Km all’interno del parco
 
Martedì 16/06
dalle ore 10 alle ore 18 - Centro Sportivo Via della Moscova 26
Allena-Mente” tornei di calcio e pallavolo
 
Mercoledì 17/06
Ore 10 - Gallerie d'Italia
visita guidata alla mostra "La grande guerra" (per gli ospiti del Centro Diurno Il filo dell'Aquilone)
 

ore 18.00 – Centro San Fedele p.za San Fedele 4
Milano città di frontiera” - Milano territorio di nuovi sbarchi, ma da sempre città di relazioni tra culture. 
Incontro aperto per incrociare sguardi, pensieri sul tema dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati.
Al termine proiezione video del "progetto Integrazioni", che ha reso possibile incontri tra cittadini italiani e cittadini rifugiati.
All’ingresso esposizione delle mostre fotografiche “Incontrarsi a Milano” e “OrtoProssimo”

 
Giovedì 18/06
ore 18,30 - Chiesa di San Fedele P.zza San Fedele 4
veglia di preghiera per tutti i migranti
 
Domenica 21/06
Ore 18,30 - Chiesa di San Bernardino alle monache, Via Lanzone, 13 – Milano
"Morire di speranza" Preghiera ecumenica in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa
 
dal 04 al 30/06
Biblioteca del Gallaratese Via Quarenghi 21 e Centro Diurno per Rifugiati Il Filo dell'Aquilone propongono una mostra fotografica dal titolo "A Milano asilo non solo politico: volti in movimento"




In occasione della giornata si terrà anche il concorso fotografico "Uno straniero è un amico che non conosci ancora" rivolto a giovani 14-19 anni. Per maggiori informazioni: amiciml@tiscali.it



La partecipazione agli eventi è LIBERA (ad eccezione della visita alle Gallerie d'Italia)


 

Per informazioni sugli eventi: segreteria@farsiprossimo.it
 
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...