Giornata Mondiale del Rifugiato 2015

Come di consueto, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Caritas Ambrosiana, insieme ad altre realtà milanesi impegnate nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, organizza una serie di eventi (con caratteri molto diversi tra loro) per sottolineare la ricorrenza.


Questo il calendario delle proposte
 
Sabato 13/06
ore 10 –Parco di Trenno
Allena-Mente” torneo di cricket
 
ore 10 – Parco di Monluè
Correre Insieme” marcia non competitiva di 8 Km all’interno del parco
 
Martedì 16/06
dalle ore 10 alle ore 18 - Centro Sportivo Via della Moscova 26
Allena-Mente” tornei di calcio e pallavolo
 
Mercoledì 17/06
Ore 10 - Gallerie d'Italia
visita guidata alla mostra "La grande guerra" (per gli ospiti del Centro Diurno Il filo dell'Aquilone)
 

ore 18.00 – Centro San Fedele p.za San Fedele 4
Milano città di frontiera” - Milano territorio di nuovi sbarchi, ma da sempre città di relazioni tra culture. 
Incontro aperto per incrociare sguardi, pensieri sul tema dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati.
Al termine proiezione video del "progetto Integrazioni", che ha reso possibile incontri tra cittadini italiani e cittadini rifugiati.
All’ingresso esposizione delle mostre fotografiche “Incontrarsi a Milano” e “OrtoProssimo”

 
Giovedì 18/06
ore 18,30 - Chiesa di San Fedele P.zza San Fedele 4
veglia di preghiera per tutti i migranti
 
Domenica 21/06
Ore 18,30 - Chiesa di San Bernardino alle monache, Via Lanzone, 13 – Milano
"Morire di speranza" Preghiera ecumenica in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa
 
dal 04 al 30/06
Biblioteca del Gallaratese Via Quarenghi 21 e Centro Diurno per Rifugiati Il Filo dell'Aquilone propongono una mostra fotografica dal titolo "A Milano asilo non solo politico: volti in movimento"




In occasione della giornata si terrà anche il concorso fotografico "Uno straniero è un amico che non conosci ancora" rivolto a giovani 14-19 anni. Per maggiori informazioni: amiciml@tiscali.it



La partecipazione agli eventi è LIBERA (ad eccezione della visita alle Gallerie d'Italia)


 

Per informazioni sugli eventi: segreteria@farsiprossimo.it
 
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/09/2023

Scegliere la pace

Sabato 23 settembre 2023, invitiamo obiettori di coscienza in congedo, volontari del servizio civile e tutti quanti scelgono ogni giorno la pace ad un momento di condivisione, riflessione e festa . L'iniziativa è organizzata da Caritas Ambrosiana in collaborazione con CSI, FOM e Pastorale Giovanile della diocesi di Milano

16/09/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas Decanali 2023

Sabato 16 settembresi è tenuto il Convegno Diocesano Caritas delle Decanali della diocesi Ambrosiana. Scarica e riascolta le relazioni di: Prof.ssa Chiara Giaccardi, S.E. Mons. Mario Delpini, Prof. Ivo Lizzola...

14/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

03/07/2023

Scegli da che parte stare 2023

Campi estivi di volontariato con formazione e lavoro

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza