
Giornata Mondiale del Rifugiato 2015
Come di consueto, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Caritas Ambrosiana, insieme ad altre realtà milanesi impegnate nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, organizza una serie di eventi (con caratteri molto diversi tra loro) per sottolineare la ricorrenza.
Questo il calendario delle proposte
“Allena-Mente” torneo di cricket
“Correre Insieme” marcia non competitiva di 8 Km all’interno del parco
dalle ore 10 alle ore 18 - Centro Sportivo Via della Moscova 26
“Allena-Mente” tornei di calcio e pallavolo
visita guidata alla mostra "La grande guerra" (per gli ospiti del Centro Diurno Il filo dell'Aquilone)
ore 18.00 – Centro San Fedele p.za San Fedele 4
“Milano città di frontiera” - Milano territorio di nuovi sbarchi, ma da sempre città di relazioni tra culture.
Incontro aperto per incrociare sguardi, pensieri sul tema dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati.
Al termine proiezione video del "progetto Integrazioni", che ha reso possibile incontri tra cittadini italiani e cittadini rifugiati.
All’ingresso esposizione delle mostre fotografiche “Incontrarsi a Milano” e “OrtoProssimo”
ore 18,30 - Chiesa di San Fedele P.zza San Fedele 4
Ore 18,30 - Chiesa di San Bernardino alle monache, Via Lanzone, 13 – Milano
"Morire di speranza" Preghiera ecumenica in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa
Biblioteca del Gallaratese Via Quarenghi 21 e Centro Diurno per Rifugiati Il Filo dell'Aquilone propongono una mostra fotografica dal titolo "A Milano asilo non solo politico: volti in movimento"
In occasione della giornata si terrà anche il concorso fotografico "Uno straniero è un amico che non conosci ancora" rivolto a giovani 14-19 anni. Per maggiori informazioni: amiciml@tiscali.it
La partecipazione agli eventi è LIBERA (ad eccezione della visita alle Gallerie d'Italia)
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui