RACCOLTA DIOCESANA INDUMENTI USATI 2017

20 maggio 2017

GLI SI FECE VICINO... SI PRESE CURA DI LUI
(Lc 10,34)
Accoglienza e accompagnamento degli adolescenti migranti non accompagnati


Sempre più desideriamo che vengano guardati non come fenomeno di emergenza sociale, ma come persone che migrano "con la speranza di salvarsi e di trovare altrove pace e sicurezza" - come il messaggio del Papa sottolinea - diritto da garantire ad ogni uomo, in particolare a chi è minorenn.

Tutte le parrocchie riceveranno, dopo le feste di Pasqua, tutte le informazioni necessarie per il ritiro sacchi ordinati e per la consegna al punto di raccolta più vicino.
Il materiale che verrà consegnato è così suddiviso
- 2 locandine per parrocchia e oratorio
- 1 sussidio formativo per una riflessione per giovani e adulti
- 1 depliant accoglienza diffusa in Diocesi
- indicazioni tecniche 

Qui di seguito la descrizione del materiale da mettere nei sacchetti:

VESTITI E SCARPE IN OTTIMO STATO SACCO AZZURRO
 
Cosa raccogliamo?
Vestiti, scarpe, borse e cinture:
§ in ottimo stato e puliti
§ che non necessitano di riparazioni
§ che non hanno altri difetti (per esempio buchi o macchie)
§ le scarpe devono essere legate a paia
§ giocattoli in buono stato
 
Cosa non raccogliamo?
§ Vestiti strappati o difettati
§ Tessuti di scarso valore (strofinacci per le pulizie, stracci), tessuti sporchi o bagnati
§ Scarpe bucate o consumate
§ Scarti industriali di sartorie o negozi
§ Rifiuti ingombranti (materassi, piumini, cuscini, tappeti)
 
VESTITI E SCARPE USATI RIUTILIZZABILI SACCO GIALLO
 
Cosa raccogliamo?
§ Abiti
§ Maglieria
§ Biancheria
§ Cappelli
§ Scarpe appaiate, borse e cinture
§ Giocattoli in buono stato
  
Cosa non raccogliamo?
§ Carta
§ Metalli
§ Plastica
§ Vetro
§ Rifiuti industriali tessili
§ Rifiuti ingombranti (materassi, piumini, cuscini, tappeti)
§ Scarti di lavorazione tessile
§ Abiti non riutilizzabili
§ Abiti sporchi

La Caritas non autorizza persona alcuna a raccogliere soldi per proprio conto e non assume responsabilità per eventuali oggetti di valore lasciati nei sacchi di raccolta





 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...