Bolletta sospesa - Regali Solidali


BOLLETTA SOSPESA
REGALI SOLIDALI
Luce e gas per una vita dignitosa


Giuseppe vive con la pensione minima e una integrazione del reddito di cittadinanza. Ha sempre cercato di vivere senza chiedere aiuto, ma negli ultimi mesi non ce l'ha più fatta.
«Mi sono rivolto ai volontari quando mi è arrivata la bolletta da 250 euro. Non avrei potuto pagarla e lo hanno fatto loro. Il caro bolletta ha delle ripercussioni su tutto di quello che si muove in società, dalla singola persona, alla famiglia, alle imprese».


INDICE DELL'ARTICOLO
L'aumento del costo delle bollette
La bolletta sospesa
I Regali Solidali
I Regali Solidali disponibili
Come contribuire
Indicazioni per i Centri di Ascolto

L'aumento del costo delle bollette

La crisi energetica è iniziata a fine 2021 e la guerra in Ucraina ha acuito l'incremento del costo delle materie prime. Dopo decenni di inflazione molto ridotta abbiamo assistito, negli ultimi mesi, a una impennata dei prezzi. Elettricità, gas, benzina, spesa alimentare... le voci del costo della vita per tutte le famiglie hanno registrato un incremento preoccupante.
Per alcuni questi costi hanno comportato qualche piccolo sacrificio, per altri invece stanno diventando poco sostenibili.
Sono molte le famiglie che si recano presso i Centri di Ascolto per chiedere un aiuto e le previsioni per l'inverno, quando i costi del riscaldamento peseranno in modo notevole sui bilanci famigliari, non sono rosee.

La bolletta sospesa

Vorremmo non farci cogliere impreparati e vogliamo raccogliere dei fondi per il Fondo Diocesano di Assistenza che è volto ad aiutare le famiglie in stato di difficoltà. Sono molte le famiglie che si stanno chiedendo una mano e presto se ne aggiungeranno delle altre.
Con la bolletta sospesa è possibile donare un sostegno che può essere piccolo, medio, grande o può essere un aiuto tutti i mesi. Pagare la bolletta per una persona sconosciuta può essere la vera essenza della carità, fare del bene senza la richiesta di nulla in cambio. Al sostegno per il pagamento delle utenze si affiancherà una attività educativa e formativa per aiutare i nuclei famigliari a utilizzare con maggiore consapevolezza l'energia, per mettere in pratica comportamenti virtuosi di risparmio energetico e per imparare a leggere una bolletta, scegliere il miglior fornitore per aiutare a diminuire i consumi. Il grande rischio è quello che molte famiglie, per poter vivere dignitosamente, sia costrette a indebitarsi e cadere nella trappola del sovraindebitamento e dell'usura.

I REGALI SOLIDALI

Quest'anno per Natale scegli di fare un Regalo Solidale: dona a nome di una persona cara una Bolletta Sospesa a seguito dela donazione potrai scaricare un biglietto personalizzabile in PDF da inviare in formato elettronico o stampare e consegnare a mano al destinatario del regalo. Ci penseremo noi a far arrivare la "Bolletta Sospesa" alle famiglie bisognose.
Un modo solidale e fraterno per stare vicino a chi vive un momento di difficoltà e non è in grado di pagare le utenze domestiche e rischia di vivere un inverno al freddo e al buio.

I REGALI SOLIDALI DISPONIBILI

Abbiamo pensato a diversi Regali Solidali per aiutare chi non riesce a pagare le bollette

Bolletta sospesa - Regali SolidaliL'offerta per un aiuto piccolo è di 10 euro

Bolletta sospesa regali solidaliL'offerta per un aiuto medio è di 20 euro

Bolletta sospesa regali solidaliL'offerta per un aiuto medio è di 40 euro

Bolletta sospesa regali solidaliL'offerta per un mese di bollette è di 80 euro

Bolletta sospesa regali solidaliL'offerta per due mesi di bollette è di 160 euro

Bolletta sospesa regali solidali 4 mesiL'offerta per quattro mesi di bollette è di 320 euro

Come contribuire

 DONAZIONE ON LINE CON CARTA DI CREDITO 
SUL SITO DEDICATO: regalisolidali.caritasambrosiana.it


Nel caso in cui si voglia donare un aiuto per un anno tutti i mesi
 DONAZIONE CONTINUATIVA CON CARTA DI CREDITO 


IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700

CAUSALE OFFERTA: Regali solidali - Bolletta sospesa

In caso di bonifico bancario o donazione con bollettino postale per ricevere il link per scaricare le cartoline è necessario chiamare lo 02.40703424
I nostri volontari sono a disposizione per fornire qualsiasi informazione a aiutarvi nella personalizzazione dei biglietti in formato elettronico.


Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.

Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424



Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 16 marzo 2023.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine del 2022.
 
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione. 
 
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

 
Per qualsiasi informazione 02.40703424
 
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente


INDICAZIONI PER I CENTRI DI ASCOLTO

I Centri di Ascolto in diocesi che avessero bisogno di un sostegno per il pagamento delle bollette di luce e gas per le persone da loro seguite possono effettuare richiesta seguendo le consuete modalità da inoltrare al Servizio SILOE. Qui le indicazioni.


Dona con fiducia a Caritas Ambrosiana.
Percentuale donazione destinata ai progetti
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...