L’isola indonesiana di Nias, dove Caritas Ambrosiana ha un progetto di solidarietà aperto, sarà protagonista nella diocesi di Milano della prima Giornata Mondiale dei Bambini 2024.
A Roma papa Francesco il 25 e 26 maggio 2024 terrà un incontro dei bambini, ma questo evento mondiale sarà celebrato in modo diffuso anche in tutti gli oratori della diocesi di Milano: sarà collegata alla Festa finale dell'anno oratoriano "Pieno di vita".
Caritas Ambrosiana e la Fondazione Oratori Milanesi, infatti, insieme invitano a sostenere con una raccolta fondi questo progetto di carità dedicato ai bambini diversamente abili, i più fragili e indifesi in Indonesia. Il desiderio di Papa Francesco è di non dimenticare i bambini che vivono nella sofferenza, nella malattia e nella povertà, anche durante la Giornata Mondiale dei Bambini.
L’invito è a sostenere l’orfanotrofio delle suore Alma a Nias, in Indonesia, nel quale vivono minori diversamente abili che vivono anche in un contesto di estrema povertà, oltre che di abbandono.
Casa Alma è stata visitata negli anni da alcuni giovani che hanno aderito ai
Cantieri della Solidarietà di Caritas Ambrosiana. Tornando, molti continuano a mantenere un contatto con Nias, promuovendo un sostegno che ora viene richiesto anche da parte dei bambini degli oratori della diocesi. A questo link
https://noisiamo.caritasambrosiana.it/nias-un-aiuto-per-i-bimbi si può scoprire il progetto e le storie di Alessia, Greta, Elena, Mariachiara, Delya e Marco Aldo che nel 2023 sono stati in visita a Nias.
Caritas Ambrosiana e Fom hanno messo a disposizione anche alcune attività di animazione che potranno coinvolgere i bambini nel comprendere in quali condizioni di difficoltà vivono i loro coetanei in altre parti del mondo e come una
“catena” di solidarietà sia la chiave per cambiare il mondo con lo stile deciso dei piccoli passi. La Giornata Mondiale dei Bambini sarà dunque
occasione per educare i più piccoli alla condivisione e a sognare un’umanità migliore, partendo dal dono originale che ciascuno può essere per l’altro.
COME SOSTENERE IL PROGETTO
DONAZIONE ON LINE CON CARTA DI CREDITO
DONAZIONE PER UN ANNO CON CARTA DI CREDITO
IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
CAUSALE OFFERTA: Giornata Mondiale dei Bambini - Progetto Nias
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424
IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro.
Caritas Ambrosiana invita le Caritas sul territorio della diocesi ad attenersi a questa indicazione.
Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è all'inizio di marzo di ogni anno.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine dell'anno della donazione.
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione.
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.
Per qualsiasi informazione 02.40703424
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente