
Regali Solidali Pasqua: un aiuto per il terremoto in Turchia
Regali Solidali di Pasqua 2023
Un aiuto per le famiglie vittime del terremoto in Turchia e Siria
Il terribile terremoto che ha colpito il 6 febbraio scorso la Turchia e la Siria ha portato una scia di morte e devastazione. In Turchia oltre 46.000 persone sono decedute, gli sfollati hanno raggiunto quota 1,9 milioni di persone mentre gli edifici completamente o parzialmente danneggiati sono 214.000. In Siria si piangono 6.000 morti, 55.000 persone sono sfollate e più di 10.000 edifici sono andati completamente o parzialmente distrutti. Di fronte a questa catastrofe umanitaria la rete Caritas si è subito attivata portando cibo caldo e acqua, coperte e vestiti e offrendo riparo e accoglienza a un gran numero di persone.
I riflettori dei media si sono spenti, ma l'emergenza non è finita e continuerà ancora per molto tempo. Nello stile di intervento Caritas non vogliamo lasciare soli questi nostri fratelli e sorelle che hanno perso tutto. Per questo motivo, in occasione di Pasqua, abbiamo lanciato i Regali Solidali per sostenere i progetti di emergenza della rete internazionale di Caritas in Turchia e in Siria.
Per saperne di più puoi contattare il nostro numero dedicato ai donatori Caritas: 02.40703424 dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Perché fare i Regali Solidali
Spesso non sappiamo cosa regalare a una persona cara e rischiamo di acquistare oggetti inutili che finiranno in fondo a un cassetto. L'emergenza terremoto in Turchia e Siria ci interpella a una fratellanza e una prossimità con chi, senza alcuna colpa, ha perso ogni cosa e spesso è costretta a piangere i propri cari. Scegliere di fare un Regalo Solidale vuole dire trasformare la Pasqua di qualcuno che non conosci in un momento speciale e rendere protagonista chi riceve il cartoncino del Regalo Solidale di un gesto solidale importante.Inoltre i Regali Solidali si possono fare con un click da casa senza doversi muovere da casa in modo sicuro, semplice e veloce.
Cosa sono i Regali Solidali di Caritas Ambrosiana
I regali solidali di Pasqua di Caritas Ambrosiana sono dei cartoncini che, dopo la donazione, possono essere scaricarti e inviati via email o stampati per la consegna a mano o la spedizione postale.In questo modo potremo far arrivare alle famiglie terremotate quasi il 100% della tua donazione.
In più i Regali Solidali di Caritas Ambrosiana sono detraibili/deducibili fiscalmente questo vuol dire che potrai ottenere un rimborso nella tua dichiarazione dei redditi del 30% e avrai più fondi a disposizione per fare altri regali ai tuoi cari.
Fai subito il tuo Regalo Solidale: www.regalisolidali.caritasambrosiana.it
Potrai sceglie tra diverse tipologie di sostegno o un sostegno mensile per un anno.
.jpg)
Ci penseremo noi ad aiutare a nome dei tuoi cari o a nome tuo le famiglie in Turchia e Siria che hanno perso tutto a causa del terremoto.
Fai subito il tuo Regalo Solidale: www.regalisolidali.caritasambrosiana.it
Per saperne di più puoi chiamare il nostro numero dedicato ai donatori Caritas: 02.40703424 dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00
I nostri volontari potranno fornirti tutte le informazioni necessarie e aiutarti per personalizzare i biglietti di Pasqua in formato PDF.
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui