Laudate Deum: Milano ha raccolto la sfida?

Con l’esortazione apostolica Laudate Deum, “a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica”, il Papa ritorna sui temi affrontati nell’enciclica Laudato si’ del 2015, con ancora maggiore urgenza e incisività. L’accorato appello del Pontefice si fa sferzante, un pungolo per smuovere le coscienze di quanti ancora non hanno compreso quanto la questione ambientale sia divenuta un’emergenza planetaria innegabile e improcrastinabile.

Un impegno urgente
Un’esortazione, appunto, a passare dalle parole ai fatti, a intraprendere azioni concrete per la salvaguardia della nostra casa comune, nell’ottica di un’ecologia integrale che sappia tenere unite le istanze del pianeta e quelle degli uomini e delle donne che lo abitano, nel nome dell’equità, della solidarietà, della giustizia per tutti.

Milano e la crisi climatica
Commentano le parole di papa Francesco alcune voci autorevoli del territorio ambrosiano – Elena Granata, Luca Bressan, Luciano Gualzetti, Antonio Caschetto, Gloria Mari – per restituire la prospettiva milanese di un tema globale. Che cosa ha fatto il capoluogo lombardo, a partire dal 2015, per accogliere e tradurre in azioni concrete gli inviti del Papa?

Esperienze di Milano
Quali sono le esperienze più significative in atto? Come hanno reagito le comunità al messaggio di Francesco e cosa resta da fare per coinvolgere e responsabilizzare un sempre maggior numero di persone?

Il libro
Il volume contiene il testo integrale dell’Esortazione Apostolica di papa Francesco che riprende i temi trattati nell’Enciclica Laudato si’, alla luce delle recenti crisi climatiche. Elena Granata, urbanista e vicepresidente della Scuola di Economia Civile e Luca Bressan, Vicario Episcopale della diocesi ambrosiana, si interrogano sui passi compiuti a 8 anni dalla Laudato si’ e sulle resistenze ancora presenti, con particolare riferimento ai territori della metropoli lombarda.

Riflessioni sulla sfida di Milano
Le parole di papa Francesco sono stimolo per ripensare con coraggio e determinazione uno sviluppo sostenibile della città, oggi decisamente ancora troppo timido e contraddittorio.

Per richiedere il libro "Laudate Deum: Milano ha accolto la sfida?" scrivere una email a documentazione@caritasambrosiana.it o telefonare al numero 02/76037283
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...