Accompagnare il futuro: il Fondo Diamo Lavoro come opportunità

Venerdì 5 aprile 2024
Centro Congressi Fondazione Cariplo
Via Romagnosi, 8 - Milano


ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALL'EVENTO

Un'occasione per ripercorrere le tappe del Fondo Famiglia Lavoro e fare il punto sull'efficacia del Fondo Diamo Lavoro: anche sulla base dei risultati raggiunti è possibile analizzare l'evoluzione e i cambiamenti nel mondo del lavoro e soprattutto ragionare su quali interventi sono necessari per sostenere le fasce più deboli sul fronte occupazionale. Un'occasione preziosa in particolare per chi in questi anni ha contribuito all’azione stessa del Fondo sia sul fronte dei volontari che su quello del mondo delle imprese e delle loro associazioni.  

ore 9.30
SALUTI
Mons. Luca Bressan - Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione, l’Azione Sociale
Dottor Giovanni Azzone - Presidente Fondazione Cariplo

ore 10.00
INTERVENTI

Luciano Gualzetti - Direttore Caritas Ambrosiana
La storia e i motivi del Fondo: dal Fondo Famiglia Lavoro al Fondo Diamo lavoro, attraverso il Fondo San Giuseppe

Sara Alberti - Associate Director Boston Consulting Group
Una lettura approfondita dell’esperienza, le condizioni per un suo consolidamento.

ore 10.25
TESTIMONIANZE


ore 10.35
INTERVENTI

Tito Boeri - Economista, Docente Università Bocconi
I cambiamenti del lavoro, l’allargamento delle aree di precarietà e la specifica funzione del FDL

Rosangela Lodigiani - Sociologa del lavoro e Docente Università Cattolica del Sacro Cuore
I cambiamenti del mercato lavoro e i nuovi rischi sociali: la specifica funzione del FDL

ore 11.35
PAUSA CAFFÈ

ore 11.55
TESTIMONIANZA

ore 12.00
“IL PUNTO DI VISTA DELLE IMPRESE SUL FONDO DIAMO LAVORO: PUNTI DI INTERESSE E ELEMENTI DI DEBOLEZZA“

Tavola rotonda con:
Enrico Brambilla, Segretario Generale di APA - Confartigianato Milano Lodi e Monza Brianza
Corrado Mosele, Direttore Risorse Umane, Formazione e Studi di Unione Confcommercio Milano, Lodi e Monza Brianza
Davide Ballabio, Direttore Area Sistema Formativo e Capitale Umano di Assolombarda

Modera: Paolo Brivio, Ufficio Stampa Caritas Ambrosiana

ore 12.45 INTERVENTO CONCLUSIVO
Mons. Mario Delpini, Arcivescovo Diocesi di Milano


SCARICA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...