
Beati i costruttori di guerra?
Il 60esimo di Pacem in Terris ci sfida a diventare artigiani di pace

Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Sabato 18 febbraio 2023
oppure
In diretta streaming su www.chiesadimilano.it (iscriviti qui)
PROGRAMMA:
scarica la locandina ;
scarica l'immagine per condivisione sui social network (per FB ; per Instagram/WhatsApp)
h. 9.30
Saluto di Mons. Luca Bressan, Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l'Azione Sociale
La politica estera della Chiesa al tempo di Francesco
Relazione introduttiva e interpretativa, a cura di Antonio Spadaro, S.J., Direttore de La Civiltà Cattolica
La geopolitica della guerra e della pace
Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire
Miti, realtà e speranze di trasformare le Nazioni (dis)Unite
Sandro Calvani, già funzionario italiano all'ONU
Interviste a cura di Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire
h. 11.15
Pausa
h. 11.30
Beati i costruttori di pace nel mondo
Tavola rotonda con:
> padre Aurelio Gazzera, missionario carmelitano in Repubblica Centrafricana
> Marta Aspesi, operatrice ad Haiti con suor Luisa Dell'Orto
> Francesca Benigno, desk officer di New Humanity International in Myanmar
h. 12.15
Dibattito con il pubblico presente in sala e da casa (in chat)
h. 12.45
Saluto conclusivo di Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
Modera Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire
INFORMAZIONI
internazionale@caritasambrosiana.it | 02 76037270 |
missionario@diocesi.milano.it | 02 8556232 |
migranti@diocesi.milano.it | 02 8556455 |
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui