Carcere: ne vale la pena?

Sabato 15 febbraio 2014
Dalle ore 14:30 alle 17:30
via San Bernardino 4 Milano
MM1 San Babila

 

Esistono alternative al carcere?

La scelta di una proposta così strutturata muove dalla consapevolezza che la questione penale deve interrogare gli animi su temi impegnativi quali il reato e la punizione. "L'idea portante del nostro lavoro è il considerare l'espiazione penale intramuraria rimedio ultimo ed estremo, incrementando il ricorso all'esecuzione penale esterna, facendo sì che la comunità intera si consideri tessuto coinvolto nei processi di accoglienza e di riabilitazione di chi incorre nell'esperienza giudiziaria.

La certezza della pena non corrisponde alla sola pena detentiva: le misure alternative aprono una strada di minor recidiva, di maggior sicurezza quindi, e rappresentano la consapevolezza di una pena che non punisce, ma che riabilita".
(cfr. “Pena detentiva: scelta obbligata o extrema ratio?” di Caritas Ambrosiana 2013).
 

Programma del Convegno "Carcere: ne vale la pena?"

Introduzione
Luciano Gualzetti

Vice direttore Caritas Ambrosiana

Interverranno
Mons. Pierantonio Tremolada Vicario episcopale per l’Evangelizzazione e i Sacramenti
Dott. Andrea Molteni Area Carcere – Caritas Ambrosiana
Avv. Diletta Stendardi Mediatrice Penale

Il Convegno è un appuntamento del Percorso Giovani e Carcere 2014 che permette di visitare uno dei carceri presenti a Milano.

 

Informazioni 

Sportello Orientamento Volontariato
Tel 02-76037300
volontariato@caritasambrosiana.it

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...