Ci sarà ancora lavoro per i giovani?

Sabato 20 gennaio 2018
Centro Pastorale Ambrosiano S. Pietro – Seveso –Via S. Carlo, 2
Ore 9.15 - 13.00


Guardare ai giovani, ascoltarli e mettersi in dialogo con loro per ragionare di lavoro.
Dopo la Settimana Sociale di Cagliari, sentiamo urgente immaginare percorsi di accompagnamento al lavoro per coloro che si trovano tra i 16 e i 29 anni e sono al centro del Sinodo dei giovani.
Quali sono i luoghi dove ci si forma al lavoro?
I nostri oratori possono dire qualcosa a tal proposito? Come la scuola prepara alla vita lavorativa?
I cambiamenti tecnologici in atto sono un’opportunità o un limite per l’occupazione giovanile?
 
ore 9,15     Arrivo e registrazione
ore 9,30    Preghiera e saluto di S.E. l’Arcivescovo  Mons. Mario Delpini
ore 9,50     Introduzione – don Walter Magnoni
ore 10,00  Video e narrazioni dal vivo di giovani che si preparano al mondo del lavoro
                     a cura di Paolo Cesana (delegato regionale CONFAP)
ore 10,20   Ci sarà ancora lavoro per i giovani? – Rosangela Lodigiani (sociologa)
Coffee break a cura dei ragazzi della Fondazione Clerici
ore 11,15    Tavola rotonda su come vedo il lavoro con:
                    Giovanni Castiglioni (sociologo del lavoro)
                    Marta Galimberti    (educatrice)
                    Massimiliano Riva (imprenditore)
                    Simona Riboni (architetto)
                    Veronica Rivalta (stilista)
ore 12,00  Dialogo coi partecipanti
ore 12,30  Conclusioni
 
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Tel. 02 85 56 430   email: sociale@diocesi.milano.it   -   www.occhisulsociale.it
 
Oltre la Giornata della solidarietà:
Il convegno della Vigilia vuole essere solo una tappa di un percorso che ha come obiettivo quello d’individuare azioni concrete per accompagnare i giovani nel difficile inserimento nel mondo del lavoro.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative