
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un impegno possibile per costruire futuro
Quest’anno vi presenteremo i risultati di un questionario su “Accoglienza, affido e adozione in Diocesi di Milano” che ha voluto indagare il livello di conoscenza e coinvolgimento in scelte di accoglienza familiare. Affronteremo il tema anche alla luce di recenti studi accademici per riflettere sia sulle motivazioni che accompagnano scelte di accoglienza sia su ciò che crea resistenze, dubbi e perplessità.
Vogliamo conoscere, comprendere, approfondire e promuovere gli elementi che orientano verso scelte di apertura ma anche analizzare gli ostacoli che frenano e chiudono per renderli superabili
Desideriamo spargere semi di fiducia per “coltivare” quel terreno fertile che genera contesti sociali pronti ad accogliere i più piccoli.
SABATO 4 FEBBRAIO 2023
9.00 – 13.00
Via San Bernardino 4
c/o Caritas Ambrosiana
Milano
ore 9.00 Accoglienza
ore 9.15 Preghiera
ore 9.30 Presentazione esiti ricerca diocesana
ore 9.45 Il processo decisionale delle famiglie affidatarie e le motivazioni alla base della scelta dell'accoglienza
Giulia Lopez, assegnista di ricerca e docente del corso "Psicologia delle relazioni interpersonali e sociali" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
ore 10.30 Coffee Break
ore 11.00 Narrazione di accoglienza in famiglia
Marco Erba, Anna e Francesco Rossi
ore 12.00 Dibattito
ore 12.30 Conclusioni
Modera: Matteo Zappa
Note organizzative
Per iscrizioni entro il 1febbraio: https://forms.gle/ExcveBW1Fgt3MiU56
Per informazioni:
Sportello ANANIA Tel. 02.76037.343 - martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00
anania@caritasambrosiana.it - www.caritasambrosiana.it
PER I BAMBINI E’ PREVISTO UN SERVIZIO DI BABY-SITTING
Per maggiori informazioni scarica il volantino
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui