Contrasto alla povertà in Lombardia

Lunedì 4 Dicembre,
Ore 9.30,
Presso Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, Milano


Come ha funzionato il Sia, sostegno all'inclusione attiva, in Lombardia? Quali strategie mettere in campo per un'efficace attuazione del Rei (Reddito di inclusione)?
Lunedì 4 dicembre, a Milano, nella sede di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, si terrà la presentazione del report regionale del progetto di ricerca di monitoraggio sull'attuazione del Sia (sostegno inclusione attiva) sostenuto dall'Alleanza Nazionale Contro la Povertà.
 
“Il contrasto alla povertà in Lombardia. La sfida delle politiche di inclusione" è il tema della mattinata, che vedrà il confronto tra i principali attori che saranno impegnati all'attuazione della misura al contrasto alla povertà in Lombardia. Un appuntamento importante per avviare una riflessione sulla prossima applicazione del Rei (Reddito di inclusione attiva) nella regione.
 
Ai lavori parteciperanno: Luciano Gualzetti, delegato regionale Caritas Lombardia, Luca Fanelli, ActionAid Gruppo ricerca valutazione Sia, Attilio Rossato, presidente Acli Lombardia, Marco Magnelli, direttore Banco Alimentare Lombardia, Silvia Landra, presidente  Azione Cattolica Ambrosiana, Roberto Capellini presidente regionale Società San Vincenzo De Paoli, Giuliano Quattrone, direttore Inps Lombardia, Virginio Brivio, presidente Anci Lombardia, Valeria Negrini, presidente Federsolidarietà Lombardia, Marinella Magnoni, Cgil Lombardia, Paola Gilardoni, Cisl Lombardia, Clara Lazzarini, Uil Milano e Lombardia, Annamaria Parente, senatrice e relatrice della legge di introduzione del Rei.
 
L’evento è organizzato da Acli Lombardia, Actionaid, Aggiornamenti Sociali, Anci Lombardia, Azione Cattolica di Lombardia, Banco Alimentare Lombardia, Caritas Ambrosiana, Cisl Lombardia, Cgil Lombardia, Confcooperative Lombardia, Inps Lombardia, Società San Vincenzo de Paoli Lombardia, Uil Milano e Lombardia.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...