
Europa, terra promessa?
L’appuntamento annuale promosso con la Pastorale Missionaria e la Pastorale Migranti riprenderà il suo percorso seguendo criteri geografici e concentrandosi sull’Europa.
Parlare di Europa, oggi, significa affrontare ed approfondire il tema dei migranti forzati che ci interpella mettendo in discussione la coerenza con i valori fondanti come la difesa dei diritti fondamentali, la giustizia e la solidarietà che dovrebbero costituire un riferimento costante da cui far derivare le scelte politiche e operative.
Il convegno vuole offrire l’occasione per una più adeguata conoscenza della situazione, attraverso l’ascolto di testimoni e di esperti nel tentativo di aprire prospettive che superino la forte tentazione di chiudersi e difendersi.
.jpg)
EUROPA, TERRA PROMESSA?
L’esodo e la tentazione dei muriSabato 16 aprile 2016 – ore 9.30 -13.00 - Parrocchia San Marco – p.za san Marco, 2 –
Milano (MM 2 Lanza, Bus 94 e 61)
PROGRAMMA
Saluto e introduzione
Mons. Luca Bressan
Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale - Diocesi di Milano
La politica europea sulle migrazioni: verso un’altra governance
Catherine Wihtol de Wenden
politologa e sociologa, Direttrice di ricerca al Centro Nazionale della Ricerca Scientifica di Francia
Rifugiati : per una risposta integrale
p. Giacomo Costa
gesuita – direttore Aggiornamenti Sociali
Testimonianze e buone prassi :
Da Calais p.Laurent Giovannoni - Secours Catholique
Da Belgrado Darko Tot - Caritas Serbia
Da Milano Francesco Sdraiati - Casa Suraya
Moderatore: Sergio Malacrida - Caritas Ambrosiana
Per iscrizioni : http://goo.gl/forms/YG1LQI5NLI
Per informazioni :
internazionale@caritasambrosiana.it; - tel.02.76037271
www.caritasambrosiana.it
migranti@diocesi.milano.it
Convegno promosso da Caritas Ambrosiana, Pastorale Migranti, Pastorale Missionaria
Visualizza la cartolina del Convegno
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui