“LÌ SONO INSERITI I POVERI, CON LA LORO CULTURA, I LORO PROGETTI E LE LORO PROPRIE POTENZIALITÀ”

È carità stare vicino a una persona che soffre, ed è pure carità tutto ciò che si fa, anche senza avere un contatto diretto con quella persona, per modificare le condizioni sociali che provocano la sua sofferenza. Se qualcuno aiuta un anziano ad attraversare un fiume – e questo è squisita carità –, il politico gli costruisce un ponte, e anche questo è carità. Se qualcuno aiuta un altro dandogli da mangiare, il politico crea per lui un posto di lavoro, ed esercita una forma altissima di carità che nobilita la sua azione politica.
Papa Francesco, Fratelli tutti, n. 186
 
 
OLTRE LA DITTATURA DELL’EMERGENZA: NEOASSISTENZIALISMO E GENERATIVITÀ
PROPOSTA FORMATIVA
Continua il percorso di approfondimento e formazione realizzato da Caritas Ambrosiana e Aggiornamenti Sociali.
Oggi, ancora affaticati dalle limitazioni imposte dal contenimento della pandemia e dalle preoccupazioni sulle prospettive future, siamo più consapevoli degli spazi di azione e di reazione di cui le nostre comunità sono capaci e proviamo a intercettarli, stimolando la riflessione in vista di un rilancio dell’impegno e offrendo piste per tracciare il nostro piano di “ripresa e resilienza”. In questa ricerca della strada migliore per la ripresa ci lasciamo ispirare dalle parole di papa Francesco nella Fratelli tutti e al forte richiamo a lavorare per rimuovere le cause delle disuguaglianze e delle povertà.
A chi si iscriverà al percorso saranno inviati in omaggio il n. 5/2021 di Aggiornamenti Sociali e il n. 250 di Scarp de Tenis.

L’iscrizione avviene attraverso il sito di Caritas Ambrosiana, alla pagina https://noisiamo.caritasambrosiana.it/oltre-dittatura-emergenza/

PROGRAMMA


“LÌ SONO INSERITI I POVERI, CON LA LORO CULTURA, I LORO PROGETTI E LE LORO PROPRIE POTENZIALITÀ” (Evangelii gaudium, n. 236)
3° webinar – mercoledì 5 maggio 2021, ore 18.30 – 20.00
Come lasciare spazio al protagonismo anche dei più poveri affinché siano soggetti attivi del proprio sviluppo umano?
Come imparare a riconoscere la nostra fragilità e il nostro bisogno di supporto e orientamento a fronte della forza evangelizzatrice di chi è nel bisogno?

Dialogo con: Suor Simona Cherici, Fraternità della Visitazione di Pian di Scò (AR)
Risonanze da: Pinuccia Pirola, Volontaria Centro di Ascolto della Caritas di Vimercate (MI) ,
Silvia Ceron, Combouniversitaria, Trento
Gabriele Verrone, Viceresponsabile dei servizi alla persona, Associazione San Marcellino, Genova
Arabella Bottoli, Direttore di Area, Refectio Srl, Desio (MB)
Proposta per un esercizio personale
Presentazione dello strumento per il 4° webinar
Moderatore: Paolo Foglizzo, Aggiornamenti Sociali

*****************************************
DOWNLOAD SCHEDE PER 4° WEBINAR
Scarica la scheda per il 4° webinar per i gruppi di impegno locale

Scarica la scheda per il 4° webinar per i gruppi Caritas

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative