Convegno Mondialità - La Paura ci Rende Folli

Sabato 23 marzo, dalle 9 alle 13, a Milano (via S. Antonio 5) si svolgerà l’annuale Convegno Mondialità, dal titolo “La paura ci rende folli. Sicurezza e logica del Vangelo”.

Gli uffici diocesani per la pastorale Missionaria, dei Migranti e Caritas Ambrosiana organizzano annualmente il convegno, con lo scopo di offrire alcuni strumenti formativi e informativi su tematiche aventi a che fare con la mondialità, ma sempre tenendo presente l'attualità.

Al convegno parteciperà anche l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini e il titolo scelto prende spunto dalla parole del Papa ai giornalisti pronunciate sull'aereo per Panama, riferite al muro con il Messico: "La paura ci fa diventare pazzi".

Nella prima parte ci aiuterà nella riflessione la coordinatrice di Carta di Roma e curatrice del rapporto sui media e le migrazioni (Paola Barretta), con un’analisi sul tema della informazione/paura; seguirà poi l’intervento di un antropologo (Ferdinando Fava), su origini, funzioni della paura e il ruolo del capro espiatorio.

Nella seconda parte, invece, a partire da alcune storie vere raccontate dal mondo dell’informazione (Buone Notizie del CdS e Scarp de’ tenis) si cercherà di mettere in evidenza come la logica evangelica, apparentemente folle, che anima tantissime persone (credenti e non), supera la paura, generando bene e sicurezza. La riflessione conclusiva sarà a cura dell’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, sul tema del valore della sicurezza e della razionalità del Vangelo.

Modera la mattinata Daniele Bellasio, caporedattore centrale del quotidiano La Repubblica

 
Scarica la locandina

Per informazioni: missionario@diocesi.milano.it; migranti@diocesi.milano.it; internazionale@caritasambrosiana.it

Iscriviti gratuitamente on line
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza