
Presentazione dati povertà 2021
Il Rapporto di quest’anno, oltre ai dati relativi alle persone in difficoltà che, nel corso del 2021, si sono rivolte ai Centri di Ascolto che fanno parte del campione dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse e ai servizi SAM, SILOE e SAI di Caritas Ambrosiana, offre anche un approfondimento sull’accoglienza dei profughi ucraini che Caritas Ambrosiana ha portato avanti in collaborazione con le istituzioni e con la rete Caritas.
PROGRAMMA
IntroduzioneI risultati dell’indagine nella diocesi di Milano
Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas Ambrosiana
Emergenza Ucraina: alcuni dati sull’accoglienza
Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas Ambrosiana
Emergenza Ucraina: un’esperienza di accoglienza diffusa
don Paolo Steffano, parroco di SS. Pietro e Paolo ai Tre Ronchetti e S. Madre Teresa alla Terrazze (Milano)
Conclusioni
Luciano Gualzetti, Direttore di Caritas Ambrosiana
ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALL'EVENTO
ISCRIZIONE DIRETTA STREAMING
ISCRIZIONE IN PRESENZA
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui