TRA ASSISTENZA E ATTIVAZIONE: CONFRONTO TRA ESPERIENZE GENERATIVE

È carità stare vicino a una persona che soffre, ed è pure carità tutto ciò che si fa, anche senza avere un contatto diretto con quella persona, per modificare le condizioni sociali che provocano la sua sofferenza. Se qualcuno aiuta un anziano ad attraversare un fiume – e questo è squisita carità –, il politico gli costruisce un ponte, e anche questo è carità. Se qualcuno aiuta un altro dandogli da mangiare, il politico crea per lui un posto di lavoro, ed esercita una forma altissima di carità che nobilita la sua azione politica.
Papa Francesco, Fratelli tutti, n. 186
 
 
OLTRE LA DITTATURA DELL’EMERGENZA: NEOASSISTENZIALISMO E GENERATIVITÀ
PROPOSTA FORMATIVA
Continua il percorso di approfondimento e formazione realizzato da Caritas Ambrosiana e Aggiornamenti Sociali.
Oggi, ancora affaticati dalle limitazioni imposte dal contenimento della pandemia e dalle preoccupazioni sulle prospettive future, siamo più consapevoli degli spazi di azione e di reazione di cui le nostre comunità sono capaci e proviamo a intercettarli, stimolando la riflessione in vista di un rilancio dell’impegno e offrendo piste per tracciare il nostro piano di “ripresa e resilienza”. In questa ricerca della strada migliore per la ripresa ci lasciamo ispirare dalle parole di papa Francesco nella Fratelli tutti e al forte richiamo a lavorare per rimuovere le cause delle disuguaglianze e delle povertà.
A chi si iscriverà al percorso saranno inviati in omaggio il n. 5/2021 di Aggiornamenti Sociali e il n. 250 di Scarp de Tenis. L’iscrizione avviene attraverso il sito di Caritas Ambrosiana, alla pagina https://noisiamo.caritasambrosiana.it/oltre-dittatura-emergenza/





PROGRAMMA


TRA ASSISTENZA E ATTIVAZIONE: CONFRONTO TRA ESPERIENZE GENERATIVE
2° webinar – mercoledì 28 aprile 2021, ore 18.30 – 20.00
Quali strategie, modalità, stili consentono di non generare dipendenza e clientelismo e al contempo di non dimenticare indietro nessuno e, anzi, di valorizzare l’unicità di cui ciascuno è portatore?
Come fare spazio nelle nostre co-progettazioni al contributo della persona in difficoltà, favorendo un approccio di empowerment e di espressione, riconoscimento e sviluppo delle proprie risorse in funzione del raggiungimento di una nuova autonomia?

Dialogo con: Lorenzo Di Ciaccio, Fondatore Ridaje, Roma
Tommaso Zorzi, Coordinamento Villa Angaran San Giuseppe, Bassano del Grappa (VI)
Ileana Malfatto, Presidente Cooperativa Detto Fatto, Milano
Elisabetta Rocchini, già HR Director di Roberto Cavalli SpA, Milano
Risonanze da: Giacomo Costa SJ, Aggiornamenti Sociali
Proposta per un esercizio personale
Moderatore: Paolo Foglizzo, Aggiornamenti Sociali


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...