25 novembre 2024



"Non c'è giustificazione possibile per la violenza sulle donne. La violenza, in qualsiasi sua forma, è una profanazione della dignità umana."
La rinascita dell'umanità è cominciata dalla donna. Le donne sono fonti di vita. Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. Dal corpo di una donna è arrivata la salvezza per l'umanità: da come trattiamo il corpo della donna comprendiamo il nostro livello di umanità 
Papa Francesco

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Secondo i dati ISTAT, in Italia il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70anni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Questi dati ci dicono che la violenza contro le donne riguarda tutti e tutte noi, direttamente o indirettamente.
Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner, parenti o persone conosciute.

La Caritas Ambrosiana, in collaborazione con la cooperativa Farsi Prossimo, offre ascolto e accoglienza alle donne tramite il SeD - Servizio Donne, allo scopo di accompagnare la donna “attraverso la relazione di aiuto donna con donna” a scelte consapevoli per costruire un percorso di autonomia, salvaguardando il suo diritto e quello dei suoi figli a uscire dalla sfera della violenza domestica per ritrovare benessere e serenità.
I percorsi sono personalizzati e possono prevedere, se necessario, l’ospitalità in strutture protette. Durante il percorso vengono messe a disposizione consulenze legali e psicologiche.
Il supporto alle donne e l’ospitalità sono gratuiti.

La Caritas Ambrosiana è impegnata anche nella prevenzione della violenza contro le donne, lavorando sul contesto culturale che la genera atraverso incontri di sensibilizzazione e formazione.


Contatti: 
Se.D. - Servizio Donne: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Tel: 02.76037.352 – 3371175658.
Email: maltrattamentodonne@caritasambrosiana.it o donne@farsiprossimo.it

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...