Attraversare il Margine - Nuovi cittadini senza dimora e grave emarginazione adulta.

 

CORSO DI FORMAZIONE
Finalizzato a un confronto metodologico, il corso è rivolto agli Assistenti Sociali dei Servizi Sociali Professionali del Comune di Milano e dei comuni limitrofi, e agli operatori professionali dei servizi socio-sanitari e del privato sociale che si occupano di grave emarginazione adulta e di persone senza dimora.

Il corso sarà accreditato per gli Assistenti Sociali e prevede la partecipazione di massimo n. 40 iscritti in presenza e i restanti su piattaforma Zoom.

SEDE Caritas Ambrosiana via San Bernardino 4 - Milano
In caso di restrizioni normative il corso verrà svolto tramite piattaforma dedicata


PROGRAMMA
21 settembre 2021 - ore 9.30/12.30
La Grave Emarginazione Adulta in Italia: le linee di indirizzo e i diversi approcci per il contrasto del fenomeno
Alessandro Pezzoni, Caritas Ambrosiana e Fiopsd Giuseppe Dardes, Fiopsd
5 ottobre 2021 - ore 9.30/12.30
Clinica della marginalità. L’approccio trauma-informed nei servizi di aiuto alle persone in condizioni di fragilità sociale
Graziano Senzolo, psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista
19 ottobre 2021 - ore 9.30/12.30
Il Centro Sammartini e il coordinamento degli interventi a favore di persone senza dimora sul territorio
Alessia Cattaneo, Comune di Milano
Elena Bongiana, Cooperativa Spazio Aperto Servizi
Francesca Zambon, Cooperativa Lotta contro l'Emarginazione
Il contributo dell’educativa di strada
Lorenzo Marasco, Cooperativa Comunità Progetto
Davide Pisu, Ronda della Carità e della Solidarietà
2 novembre 2021 – ore 9.30/12.30
La “presa in carico” di cittadini adulti in condizione di marginalità
Margherita Neri, Cooperativa Piazza Grande di Bologna

ISCRIZIONI
Iscrizioni in presenza presso la sede di Caritas Ambrosiana in via San Bernardino, 4 a Milano (ATTENZIONE E' NECESSARIO AVERE IL GREEN PASS): clicca qui

Iscrizioni sulla piattaforma Zoom per la visione da remoto: clicca qui


INFORMAZIONI
a.pezzoni@caritasambrosiana.it
eds@comunitaprogetto.org
tel 344 0928 625
tel 345 9194 026

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...