Auto mutuo aiuto e salute mentale

salute mentale corso di formazione

Sabato 7, 14 e 21 marzo 2015
dalle ore 9,30 alle ore 12,00
Via San Bernardino, 4 - 20122 Milano

 

Non da soli, ma insieme ad altri

Caritas Ambrosiana è da tempo impegnata a favore delle persone con disagio psichico e a sostegno delle rispettive famiglie.
Facendo proprie sia i suggerimenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sia le indicazioni che il Cardinale Dionigi Tettamanzi ha dato nei messaggi alla Diocesi in occasione delle recenti Giornate Mondiale della Salute mentale, l’area salute mentale di Caritas Ambrosiana propone alcune iniziative nel campo dell’auto mutuo aiuto.
Il gruppo di auto mutuo aiuto per familiari di persone con disagio psichico è un’occasione di incontro e scambio, uno spazio di condivisione dove i familiari raccontano le proprie esperienze di vita, si scambiano informazioni e soluzioni, condividono sofferenze e conquiste.
 
L’aiuto reciproco che si può sperimentare in un gruppo di auto mutuo aiuto spesso permette di superare un comune momento di difficoltà, di impegnarsi a produrre dei cambiamenti personali o sociali.

Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto vive grazie alla partecipazione dei suoi membri, i protagonisti degli incontri.
 

Grazie alla partecipazione attiva di ciascuno è possibile scoprire le proprie risorse e imparare a metterle in gioco, confrontarsi con stili di vita e comunicativi differenti e imparare a vivere non malgrado, ma attraverso le proprie difficoltà.

 

Cosa significa essere faciliatori di un gruppo A.M.A.

Il gruppo di auto mutuo aiuto rappresenta un momento di incontro tra persone unite da uno stesso problema. Per attivare un gruppo e facilitare la comunicazione al suo interno è necessario avere la figura detta del facilitatore. Il faciliatore è solitamente un operatore, volontario o familiare che si mette alla pari con i membri del gruppo e ne cura l’avvio prima e lo scambio di comunicazione poi.

 

Contenuti e metodologia

Il corso di formazione si snoda attraverso tre incontri, di circa 3 ore ciascuno, nei quali vengono affrontante tematiche diverse:

  • l'acquisizione di conoscenze rispetto ai gruppi di auto mutuo aiuto,

  • il concetto di empowerment ossia la capacità di valorizzare le risorse e le abilità dei partecipanti, quali soggettivi attivi del loro percorso di vita

  • il ruolo del facilitatore quale figura che, favorendo un clima di fiducia, agevola  lo scambio fra i singoli partecipanti nel rispetto di ciascuno

 
L’area garantisce un percorso di supervisione ai facilitatori, utile alla rielaborazione dei contenuti e delle emozioni vissuti durante gli incontri.
 

Destinatari

Questi incontri di formazione sono rivolti a volontari, familiari e operatori interessati ad approfondire il metodo dell’auto mutuo aiuto e vorrebbero attivare un gruppo nella propria realtà. Non è richiesta una competenza tecnica o specifica su tali temi.
 

Maggiori informazioni

Segreteria Area Salute Mentale
Via San Bernardino, 4 - Milano
Tel. 02/76037.339
psichiatria@caritasambrosiana.it

Scarica il volantino di presentazione

Per iscriverti compila il seguente modulo:



Fonte: Caritas Ambrosiana
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...