Ciclo di incontri “Per carità. L’incontro con l’altro come atto politico”

La Casa della Carità e Castelvecchi editore invitano a partecipare a “Per carità. L’incontro con l’altro come atto politico”, un ciclo di incontri sulla “carità” oggi, nelle sue diverse declinazioni.

Insieme a scrittrici e scrittori, giuriste e giuristi, teologhe e teologi, psicanaliste e psicanalisti, attiviste e attivisti, religiose e religiosi, laiche e laici, e intellettuali, risignificheremo questa parola apparentemente usurata, riportandola al cuore della nostra quotidianità, di singoli e di comunità.

Tutti gli incontri si terranno nell’auditorium “Teresa Pomodoro” della Casa della Carità in via Francesco Brambilla 10 a Milano, alle ore 18.45.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano.

PRENOTA IL TUO POSTO

“Per carità!” – Il programma 2024

18 marzo 2024
Presentazione del ciclo: Niccolò Nisivoccia
Virginio Colmegna, sacerdote, presidente onorario della Casa della Carità, autore di “I fragili. Pionieri della de-istituzionalizzazione”
in dialogo con Pietro D’Amore

22 aprile 2024
Frédéric-Marie Le Méhauté, teologo, autore di “Rivelato ai piccoli. Una teologia in ascolto dei più poveri”
in dialogo con Sergio Massironi

20 maggio 2024
Niccolò Nisivoccia, avvocato, autore di “La storia di ognuno. Racconti dalla Casa della Carità”
in dialogo con Simona Sambati

Giugno 2024
Leonardo Boff, teologo della liberazione, autore di “Un’etica della Madre Terra. Come prendersi cura della casa comune”
in dialogo con Cristina Guarnieri

23 settembre 2024
Teresa Forcades, teologa, autrice di “Siamo tutti diversi! Per una teologia queer”
in dialogo con Pietro D’Amore

16 ottobre 2024
Massimo Recalcati, psicoanalista, autore di “La legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi. Vol. 2”
in dialogo con Cristina Guarnieri

11 novembre 2024
Nadia Fusini, scrittrice, autrice di “Creature in bilico”
in dialogo con Niccolò Nisivoccia

12 dicembre 2024
Tommaso Greco, filosofo del diritto, autore di “Curare il mondo con Simone Weil”
in dialogo con Niccolò Nisivoccia

Per info: eventi@casadellacarita.org

PRENOTA IL TUO POSTO
 

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...