... come ti vesti? - Fa' la cosa giusta 2020 - RINVIATA


RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Fa' la cosa giusta 2020
Fiera Milano City - Padiglione 4
Ingresso Gratuito





Rispetto a 15 anni fa acquistiamo il 60% di vestiti in più e li conserviamo solo per la metà del tempo. In Inghilterra una ragazza su tre considera “vecchio” un abito dopo averlo indossato una o due volte; mentre una su sette pensa sia disdicevole farsi fotografare con lo stesso outfit per due volte di seguito. Il consumo bulimico di capi di abbigliamento fa la fortuna delle case di moda ma ha un pesante impatto sull’ambiente. Perché produrre capi a basso costo inquina e riciclarli è sempre più complicato a causa dell’uso massiccio di fibre sintetiche combinate con quelle naturali.    

In occasione della 17esima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, che si svolgerà dal 6 all’8 marzo negli spazi di Fieramilanocity, Caritas Ambrosiana proporrà “…. come ti vesti?” un game show ispirato a “Lascia o raddoppia?”, volto a sensibilizzare il pubblico sulle conseguenze sociali e ambientali del fast fashion e le alternative possibili ad un modello sempre più insostenibile.

Come i concorrenti del padre di tutti i quiz televisivi, i visitatori dello stand entreranno in due cabine e si sfideranno rispondendo alle domande che rivolgerà loro il presentatore.   
   
Per ogni domanda sbagliata una pioggia di vestiti sarà calata sulle loro teste.

Chi avendo risposto correttamente al maggior numero di domande riuscirà a non farsi sommergere dagli abiti, sarà proclamato vincitore e riceverà un buono sconto che potrà spendere nei negozi Share, la catena di second hand store, promossa dal Consorzio RIUSE: un esempio di economia circolare che crea opportunità di lavoro per persone svantaggiate, unendo sostenibilità ambientale a solidarietà.    

Al temi della “Laudato si’” è anche dedicato il convegno al titolo “Per un’ecologia integrale: l’enciclica di Papa Francesco per la tutela della Casa comune” che si svolgerà, sabato 7 marzo alle ore 16. Interverranno il direttore della Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti, il vescovo di Rieti mons. Domenico Pompili con Miriam Martinelli, attivista di Fridays for Future e Piero Pelizzaro, direttore di Città Resilienti per il Comune di Milano. Al centro della riflessione il legame tra stili di vita sostenibili e giustizia sociale. L’incontro è organizzato con “Insieme nelle terre di mezzo ONLUS”.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...