ll progetto personalizzato a partire dall’ascolto


Sabato 17 novembre e sabato 12 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30,  si svolgerà in Caritas ambrosiana (Via San Bernardino, 4 - Milano) un corso di formazione permanente per gli operatori dei Centri di ascolto della diocesi sul tema “Il progetto personalizzato a partire dall’ascolto”.

Il progetto personalizzato è il tipo di rapporto che un Centro di ascolto dovrebbe cercare di costruire con le persone che incontra. L’ascolto dovrebbe avere come obiettivo la condivisione di un percorso che aiuti la persona a: acquisire consapevolezza della propria situazione, ritrovare fiducia in se stessa e negli altri, stabilire relazioni costruttive.
Lavorare per progetti significa superare la logica della risposta al bisogno espresso per agire in un’ottica promozionale che considera la persona protagonista nella ricerca di possibili strategie per affrontare le proprie difficoltà. Non è solo una “questione” metodologica, è un modo di pensare e di agire che si basa sul riconoscimento del fatto che in ogni bisogno umano c’è una dimensione esistenziale e che ogni persona è diversa da qualsiasi altra. Vuol dire riconoscere l’unicità e la dignità di ogni persona, credere nella sua aspirazione a crescere e alla sua possibilità di evolvere. Significa aiutarla a dare un senso alla situazione che sta vivendo anche quando non si intravvedono soluzioni o risposte.
I due incontri formativi si propongono di aiutare gli operatori dei Centri di ascolto a confrontarsi su criticità e buone prassi nella condivisione di progetti personalizzati a fronte delle situazioni sempre più complesse che incontrano.

Il percorso privilegia una metodologia interattiva che faciliti il confronto e la condivisione delle esperienze. Gli incontri prevedono alcune comunicazioni, attività in piccoli gruppi e momenti di confronto in assemblea. I contenuti dei due appuntamenti sono strettamente collegati e complementari, pertanto, si raccomanda la partecipazione all’intero percorso. A conclusione del primo appuntamento i partecipanti riceveranno uno strumento utile a introdurre i lavori di gruppo previsti per il secondo incontro.

E’ prevista la presenza del Direttore di Caritas ambrosiana, Luciano Gualzetti. Le comunicazioni saranno tenute da Franco Vernò, formatore.

Il primo appuntamento affronterà  in un primo intervento il tema “I cambiamenti sociali e le nuove fragilità che ne derivano: povertà e impoverimento”  e proporrà, in una seconda comunicazione,  una strategia per affrontarle “Aiutare ad aiutarsi: condividere e accompagnare i  percorsi personali. Un approccio sempre nuovo”.

Nel secondo incontro verrà dato spazio al lavoro nei gruppi  “Il progetto personalizzato a partire dall’ascolto: criticità e buone prassi” e  a una sintesi che aiuti a sistematizzare quanto emerso “Il progetto personalizzato a partire dall’ascolto: le variabili da considerare, un possibile schema operativo”

La partecipazione è gratuita.

CI SCUSIAMO MA I POSTI A DISPOSIZIONE SONO TERMINATI
IL CORSO VERRA' RIPROPOSTO IN PRIMAVERA 



La sede degli incontri è raggiungibile con:
MM1 Duomo o san Babila, MM3 Duomo o Missori, Autobus 84, 94, 60; Tram 12, 19, 27

Per informazioni e iscrizioni:
Caritas Ambrosiana, Area Centri di ascolto
tel. 02/76037257
mail: ascolto@caritasambrosiana.it
fax 02/76021676


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...