Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Raccogliendo le sollecitazioni dell’enciclica Laudato Si’, Caritas Ambrosiana ha aderito al progetto europeo Nice - New Ways to Inclusion through Circular Economy (“Nuove vie per l'inclusione attraverso l'economia circolare”). Nice, finanziato dal programma Erasmus+ della Ue, è condotto insieme ad altre sei organizzazioni di Bulgaria, Germania, Italia, Spagna e Slovacchia, con l’obiettivo di abbinare azioni di inclusione e solidarietà sociale a iniziative di sostenibilità e tutela dell'ambiente e progetti di economia circolare.
 
Prendersi cura del creato e non lasciare indietro nessuno: con questo duplice obiettivo, Caritas Ambrosiana proporrà nell’ambito di Nice, dal 26 ottobre al 15 febbraio 2024, sei incontri dedicati a chi desideri diventare un “Ambasciatore o Ambasciatrice dell’economia circolare e dell’inclusione sociale”. Diventare, in altre parole, un moltiplicatore di conoscenza e un portatore di contenuti, di valori e di prassi, nelle comunità di riferimento, rispetto a due temi e a due ambiti di studio e lavoro, che papa Francesco ha insegnato a considerare strettamente connessi.
 
Il percorso (incontri dalle 18 alle 20 nella sede Caritas di via San Bernardino, posti limitati, iscrizioni già aperte) fornirà strumenti teorici e pratici per intervenire nelle comunità locali, con informazioni sui cicli produttivi, la gestione dei rifiuti, il consumo e gli stili di vita, il riciclo e il riuso, i concetti di inclusione, nonché su strumenti e tecniche per creare maggior consapevolezza e sviluppare competenze di comunicazione.
 
Per chi ha una conoscenza sufficiente della lingua inglese, sarà inoltre possibile partecipare a ulteriori sei incontri online per confrontarsi con gli aspiranti Ambasciatori dei paesi partner, persone di diversa estrazione socioeconomica e culturale, in uno scambio di esperienze e cui punti di vista che può risultare molto arricchente.
 
I partecipanti che presenzieranno ad almeno cinque incontri riceveranno un attestato di frequenza.
Locandina dei sei incontri: Corso per ambasciatori dell'economia circolare.
Informazioni: europa@caritasambrosiana.it
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/ixhwqhTsjY
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...